LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO

  Via Lana 72 - 41124 Modena

Tel 059 244466 - mobile 335 5432936

  mail: info@bongiornolibri.it

James  GILLRAY –  David HESS

Satira politica




La rigenerazione dell’Olanda, specchio a tutti i popoli rigenerati.

Venezia, appresso Giovanni Zatta di Antonio librajo all'insegna della Providenza in Frezzaria, 1799.

In 4to (410 x 290 mm). Frontespizio calcografico, XX carte con testo in francese e in italiano, 20 tavole xilografiche impresse in sanguigna. 


Prezioso esemplare a pieni margini con barbe,  cucito, ma in attesa di legatura dal ‘700. Frontespizio un po’ impolverato.

Custodito in scatola in tela bordeaux con legacci.


PRIMA EDIZIONE IN ITALIANO di questa serie di vignette satiriche politiche pubblicate per la prima volta a Londra nel 1796.


Uscita in forma anonima, l’opera era stata concepita e disegnata dall’artista svizzero David Hess, soldato nell’esercito olandese. Hess chiese ed ottenne dalla Humphries di Londra che il suo progetto venisse inciso e pubblicato. Le xilografie sono attribuite al grande caricaturista inglese James Gillray (1757-1815), che era all’apice della sua fama. 


David Hess era un artista svizzero e soldato dell'esercito olandese. Concepì una serie di caricature anti-francesi e trattò con "Humphries" a Londra per inciderle e stamparle. Si presume che questo lavoro sia stato realizzato in forma anonima dal quarantenne James Gillray, all'apice della sua fama di caricaturista, e pubblicato in un'edizione rilegata di 1200 copie. Tre anni dopo, una nuova edizione fu pubblicata a Venezia, con le descrizioni tradotte dall'olandese all'italiano e stampate insieme al francese.


Hess era un abile autore satirico le cui opere devono aver aumentato la determinazione di molti uomini a resistere alle nuove dottrine. Le sue stampe conservano un valore considerevole fino ad oggi, e dovrebbero essere studiate da coloro che desiderano comprendere la storia dell'opinione pubblica in quel momento. Raro.   € 3500

APRILE

CATALOGO della scelta Libreria appartenuta alla Ch. Mem. del teologo e canonista Ab.  Giuseppe Nardi già segretario privato della S.M. di PP. Pio VI.


Questa contiene una bella raccolta di SS. Padri, Concordanze e Commentatori Biblici, Filosofi Sacri, Teologi ed altri Autori di Giurisprudenza Canonica e di Diritto Civile. Opere di Antichità Sacra, di Storia e di varia Letteratura tanto Italiana come Straniera, insieme ad alcune variate curiosità Bibliografiche.


La vendita si effettuerà alla pubblica auzione nella Libreria BONIFAZI sulla Piazza di Venezia, Num. 104, incominciando dal giorno di Lunedì 2 Marzo 1857 e giorni consecutivi alle ore 4 e mezza pomeridiane. Nello stesso Negozio si dispensa il presente e si ricevono le commissioni per l’incanto.


Roma, Fratelli Pallotta Tipografi in Piazza Colonna, (1857).

In 16mo, (cm. 16); cucito alla rustica; pp.113 (3); centinaia di schede con relativa stima.

€ 350

 

PEZZANA - Venezia



CATALOGO de’ LIBRI Latini ed Italiani proprj del Negozio  di Giannantonio Pezzana Qm. Lorenzo.


Venezia, nel Mese di Gennajo, 1795.

In 16mo (cm. 17,2); pp. LX. Antichi segni con inchiostro antico. n.d.

Viaggio a San Bernardino


Luigi Grossi.


Viaggio a San Bernardino analisi chimica dell’acqua minerale ivi sorgente, sua efficacia, uso, ec. Lettera del Dott. Fisico Luigi Grossi Socio del Real Istituto  d’incoraggiamento alle Scienze di Napoli.

Milano, Ant. Fortunato Stella e Figli, 1826.

In 8vo (cm. 20,4); cartina colorata coeva; pp. 36.

La fonte di acqua ferruginosa del San Bernardino, a 1608 metri di altezza, ha un' antica tradizione curativa: così la descrive il Boniforti “ celebre per le sue acque minerali acidule ferruginose, per l' uso delle quali sonovi eretti buoni alberghi e stabilimenti”.


...Discesi dal piano si percorre la bella strada che sempre dritta mette a Bellinzona. Ivi il postiglione corre...   Salito finalmente l’altissimo monte, si presenta tosto un vasto catino di pascoli...   € 180

FALCONI - SPARVIERI


Federigo Giorgi.


Libro di M. Federigo Giorgi, del modo di conoscere i buoni Falconi, Astori, e Sparavieri, di essercitarli, e farli perfetti, di governarli, & di medicarli. Con una tavola delle cose più notabili, & con una giunta in fine della medesima materia.


In Vinegia, presso Altobello Salicato, 1573.

In 8vo (cm. 16,3);  cartonato del Settecento;  pp. 111, (1).

Marca tipografica in xilografia sul frontespizio, iniziali e fregi xilografici. Carattere tondo per la dedica e corsivo per il testo.

Importante trattato di falconeria, la cui prima edizione è del 1547. Ceresoli pp. 286-287: Opera considerata una delle più importanti dell'antica falconeria italiana...

Dà le norme per l'istruzione dei rapaci, elenca le varie qualità di carne atte a nutrire i rapaci e descrive la malattie e le cure di essi.


E' dedicata al marchese Carlo Gonzaga, uno dei maggiori falconieri dell'epoca. €  1500

Gabriele d’Annunzio.


La Pisanella. Commedia in tre atti e un prologo volta in verso italiano da Ettore Janni.


Milano Treves, 1921.

In 16mo (cm. 18,2); elegante e preziosa legatura dell’epoca  in piena pelle rossa con fregi e cornici in oro ai piatti; dorso a 5 nervi, titolo e fregi in oro; dentelle in oro; pp.292. Astuccio. € 140

Isac Ferling CRENS  (ma Francesco Griselini)


I Liberi Muratori Commedia di Ferling Isac Crens Fratello Operaio della Loggia di Danzica. Dedicata al celebre ed illustre Signore Aldinoro Clog Autore Comico Prestantissimo.


In Libertapoli, l’Anno dell’Era Volgare 1754 e della ristaurazione della Loggia 152.


PRIMA EDIZIONE.


Ferling Isac Crens (anagramma dell’avventuroso poligrafo Francesco Griselini) al celebre, magnifico, illustre Signore Aldinoro Clog, trasparente anagramma di Carlo Goldoni.


Quasi certamente la dedica è stata motivata dalla gratitudine del Griselini per i suggerimenti artistici, e non ambientali, avuti da un commediografo tanto più esperto di lui. Griselini, attento lettore dei philosophes francesi, inglesi ed italiani ma anche di libri scientifici, scrisse commedie e saggi, diresse giornali e curò dizionari. Nel 1752 abbandonati temporaneamente gli studi di storia naturale, si lanciò nell’agone teatrale e nel giro di poco tempo scrisse alcune commedie, genere che andava molto di moda, scrivendo Il marito dissoluto, I liberi muratori, del 1754, che fu un’apologia degli ideali massonici. In 8vo; carta colorata del Settecento, antiporta incisa in rame; pp. 110.  n.d.


Abadessa del Monastero di S. Maria in Siracusa.


Il Sogno di Nabucco azione Sacra da cantarsi per la Solennità del Concepimento di Maria Santissima  che si celebra nel Regio Venerabile Monastero di S. Maria di questa Fidelissima città di Siracusa in quest’anno 1779. Dedicato all’Illustrissimo Senato di detta città.


In Siracusa nelle Stampe di Francesco M. Pulejo Impressore Vescovile, e Senatorio l’Anno 1779.


In 4to (cm. 19,69, pp. 26 (2). Piccole mancanze.  € 185

La Manna drammatico componimento da cantarsi il Lunedì Santo 24 Marzo 1823 nella venerabile Chiesa della Primogenita Arciconfraternita di S. Filippo Apostolo ricorrendo l’Annua festività del SS. Sacramento .


(Siracusa), Dalla regia Tipografia del Pulejo Impressore Vescovile, e Senatorio l’anno 1823.


In 4to (cm. 19,4), pp.  11.

Dedicato al Reverendissimo Signor Canonico della Cattedrale  Chiesa di Siracusa D. Clariano Francica Nava Montalto dei Baroni di Bondifè, Cavadonna, Carrubba, Tardelli, Magrintino, Conti, Belliscala, Ex Feudo di Torre vecchia... dei Signori di Francica e Scilla , Giudice Conservatore de’ Privilegj del Sacro Militare Ordine Gerosolimitano.   € 165


Roberto Aloi.


L'arredamento moderno. Trecentosessanta artisti, Venti nazioni, Settecentodieci illustrazioni. 

Milano, Hoepli , 1934


In 4to,  (cm. 27,5) pp. XVIII + 710 tavole illustrate con riproduzioni fotografiche in bianco e nero.      Legatura editoriale in piena tela senza sovracop. Una piccola   macchia  d’inchiostro al margine inferiore della copertina posteriore e piccola mancanza al margine bianco inferiore delle ultime 3 carte ma buona copia.  € 280


Prima edizione che offre un gran numero di immagini fotografiche di oggetti deglli anni 30 del Novecento  disegnati da Architetti e Artigiani di tutti i paesi:

mobili, Vasi in vetro di Venini,  Vasi di M. Marinot - A. A. Hebrard (Parigi); Pressalibri in cristallo di Fontana Arte; Candeliere servizio da tavola di Venini; Scatole in legno o onice di Mario Ridolfi; Servizio in argento sbalzato per te' di Frette-A. Henin; Candeliere in argento di Mario Romano; Porta cenere e porta fiammiferi in metallo; Coprivasi di Franco Albini per Fonderia Milanese Vanzetti; Piatto in maiolica di Pietro Melandri di Faenza; Piatti di G. Gariboldi per Richard-Ginori; vasi in ceramica di Guido Andoloviz; Sedia in legno curvato e metallo di Alva Aalto; Poltrona in palissandro con rivestimento in seta rossa di P. Buffa; Toeletta di Walther Sobotka; Toletta di Michel Dufet; Toeletta…




Alberto Tacchinardi.


L’Acustica musicale. Con 85 incisioni.


Milano, manuale Hoepli, 1912.


Pp. 189 + 52 + indice .  Illustrato. Antica firma sul frontespizio. € 45


Francesco di Caffarelli.


Gli strumenti ad arco e la Musica da Camera.


Milano, manuale Hoepli, 1894


Pp. X, 235 +32. Antica firma sul frontespizio. € 55

Il martirio di S. LUCIA.


Componimento drammatico da cantarsi nel Duomo della nobile e fedelissima Città di Siracusa la ricorrenza del di lei festivo anniversario. Dedicato alla Grandezza di S.E. D. Tommaso Gargallo Marchese di Castellentini, Conte Matila, barone di Priolo, Bufalino, S. Lucia , De’ baroni proprietari di S. Panagia del Pantano magno ec. Già Segretario di Stato e Marina ...


Siracusa, Dalla Stamperia di Giuseppe Puljo, 1835.

  

In 4to (cm. 20); copertina in carta colorata coeva; pp. 11. Poesia di un Pastore Arcade ed Accademico Etrusco. Musica di Luigi Moscuzza , Maestro di cappella del Duomo e della Città di Siracusa.  € 155



BUENA MUERTE


Ordenanzas aprobados por S.M. Senores del Consejo con la cuales debera’ regirse La Venerable Congregacion de la BUENA MUERTE...


Manresa, en la Imprenta de Pablo Roca, Calle de San Miguel Octubre, 1832.


In 4to (cm. 20,5); copertina in carta colorata coeva; pp. 30. € 200




Nuovo BAZAR LIBRARIO di Gio. Battista Rossi Editore Librajo in Livorno.


Catalogo generale dei Libri Italiani e Francesi. PREZZI FISSI.


Livorno, Via Vittorio Emanuele n.73. Agosto 1863.


In 24mo (cm. 11,8), brossura muta originale; pp. 55 (1). € 85

Digitì (Don Giovanni Turchi).


Gita al Lago di Scaffaiolo descritta da Digitì.


Bologna, Tipografia Mareggiani, 1874. 

in 16mo (cm. 16); brossura originale stampata; pp. 95 (1).  Piccole mancanze ed alcune note a matita.  n.d.


Ricettario dell’Ottocento


Manoscritto in 16mo (cm 18,5); pagine 30 + alcuni fogli inseriti; chiara grafia della prima metà dell’Ottocento. Scritto in francese. Probabilmente del Cantone dei Grigioni. € 250


Dettagliate ricette per:

Gateaux   Savoie, Gateau  a l’eau, Gateaux Anglais, Bouding au Rhum, Torte de Vienne, Cremes pour entremex, Paté de choux, Desserts, Meringue, Bombones de dessertes, Praline, Biscuits tres fins de Paris, Scirop de violette, Composition pour faire la geleé de fruits...

RICETTE.


Ricettario del  1865, in 16mo (cm. 15,5); cartoncino coevo con nota manoscritta e data : 1865, Scritti lasciati dal defunto nostro fratello Giuseppe.  Pagine 120 di cui 106 scritte in chiara grafia. € 400


Acqua di Miele odorosa, Acqua di Colonia, Acqua di Melissa composta... Balsamo del Perù, Alchermes, Ratafià di Caffè, Ribes nero, Polvere per pulire i denti, VINO all’uso di Champagne, Sciroppo di Caffè, Rosolio d’Assenzio, Vino di Champagne artificiale, Rinfresco di Mandorle... Olio di Santa Giuseppina, Sciroppo di Punch, Polvere di s. Orsola... Rosolio cedrato, Rosolio di Moscatello, Polvere alla Marescialla, Sciroppo di thè, Amaretti, Biscottini, Torta di Marzapane, Pasta sfogliata, Torroni di Cremona, Castagnole, Pani Speziali, Torta di Marzapane, Torta di frumentone, Zabaglione Malvezzi, VINO senza UVA, Torta di Amarine, Pasta di Giuggiole...

FERRANIA - Carte FOTOGRAFICHE


Campionario di carte fotografiche Ferrania.


In 4to (cm. 22,5), copertina in plastica rigida; pp. 4 con l’elenco e le specifiche delle carte + 21 bellissime fotografie originali stampate su carte differenti. Legatura a spirale.


Probabilmente anni ’50 del Novecento.  € 300

Gaetano Arcangeli.


Solo se ombra (1941-1949).

Parma. Guanda,1951.

In 16mo (cm.  17,5); copertina originale stampata; pp. 90 (2).

PRIMA edizione con un biglietto autografo di Gaetano Arcangeli:

E non mi piego.

E so  che ancora in dignità si vive

e non mi piego, come un viburno

a quel che mi prescrive

l’imbecille di turno. il 18 Novembre 1969. Gaetano Arcangeli

€ 200

A.F. Formiggini.


V Festa del Libro. Modena - Giugno 1931.


Roma, Formiggini (Modena, Ferraguti), 1931.


Catalogo editoriale in 8vo (cm. 19,6); copertina originale con ritratto caricaturale di Formiggini firmato Bartoli 1927; pp. 21 con 5 figure di edizioni a piena pagina. Molto raro.

€ 200

PERRAULT 


Contes des Fées par Perrault ornés de huit figures.


Paris, Chassaignon, 1837.


In 24mo (cm. 12,2); mz. tela coeva; pp. 108. Con 8  xilografie popolari nel testo.  Raro.

€ 250

Luigi Alamanni.


Opere toscane di Luigi Alamanni al Christianissimo Re Francesco primo.


(In Vineggia: per Pietro di Nicolini da Sabbio: ad instantia di Marchio Sessa, 1533).


In 8vo piccolo (cm. 14); pp. 146. Mancano le 4 carte finali con l’indice come in alcuni esemplari presenti nelle biblioteche italiane.


Bella legatura in piena pelle a 4 nervi  con fregi in oro in stile cinquecentesco ma inizio Novecento. € 240


Laurea in Medicina - Università di Bologna



Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia dato dalla Facoltà dell’Archiginnasio di Bologna il 21 maggio 1677 a Francesco Savani cittadino Modenese .


Manoscritto su pergamena di 12 pagine. Legatura originale in piena pelle con cornice e fregi in oro ai 2 piatti.

Nella prima pagina cartiglio e capolettera G miniata con un paesaggio. In fine autentica notarile con insolito sigillo. Scatola con sigillo in ceralacca (con mancanza)

Nell’ultima carta grande stemma miniato a colori che occupa l’intera pagina. € 1500


  1. G.A. PAPA


Unità d’emissione Libero Credito.

Cenni sulla questione delle Banche dell’Avv. G.A. Papa.


Genova - Firenze, Fratelli Pellas. 1866.


In 4to (cm. 25); copertina originale stampata; pp. (4),  164.


PRIMA edizione con dedica dell’Autore in copertina (in alto a destra).

Einaudi, 4229.


Strappo restaurato senza mancanze in copertina ed al frontespizio. € 120


Confraternita degli OSPITALIERI


Capitoli della Confraternita detta degli Ospitalieri in San Pietro Martire di Modena compilati e ristabiliti l’anno 1777.


In Modena, presso la Società Tipografica, (1777).

In 4to (cm. 23);  copertina con bella e particolare carta colorata del Settecento (piccola etichetta al piatto anteriore con il titolo manoscritto); antiporta con una xilografia, pp.81 (1).


Incombenze del Maestro del Coro, incombenze de’ visitatori degli infermi, incombenze dell’Archivista... € 230


Gabriele d’Annunzio.


Sogno d’un Mattino di Primavera poema tragico di Gabriele d’Annunzio.

Milano, Fratelli Treves Editori, 1924. 11° migliaio.


In 16mo (cm. 18);  bella legatura dell’epoca in mz. pelle con punte, dorso a 5 nervi con ricchi fregi in oro e titolo.  Astuccio. € 130

Società dei Canottieri del Garda  -  Gabriele d’Annunzio


Lettera autografa su tre fogli datata e firmata 21 Aprile 1926. Carta con il motto “Io ho quel che ho donato”. Ogni foglio misura cm. 24x32,5 circa.  € 1500


Mio caro Collega, Ella sa che io sono in materia di finanza maestro, in qualità di figliuol prodigo...

... mi par di scrivere su l’acqua con un remo! - in servigio della mia amatissima Società dei Canottieri del Garda.

La Società ha trasformato in ricovero d’imbarcazioni una specie di capannone solitario in riva al lago...

... renderebbero un gran servigio a me e ai miei compagni; ché in Salò non v’è, pel nostro uso, altro luogo adatto.

Confido nella grazia demaniale...


Il vate si era appassionato e divenne un assiduo spettatore delle regate di canottaggio organizzate dalla Canottieri Garda e proprio in queste occasioni nacque una stretta relazione con la società. Per i vogatori coniò il motto d'esortazione "Arripe remos", divenuto poi il motto sociale ufficiale.

Roatta - Rollier


L’Elioterapia nella pratica medica e nell’educazione. Con prefazione del Dottor Rollier


Milano,  manuale Hoepli, 1914.

77 tavole su carta patinata delle quali tre colorate.  Pp. 155 (3) + 64. € 75







Umberto Eco.


Il Pendolo di Focault.


Milano, Bompiani, Ottobre 1988. 

In 8vo (cm. 23,3); copertina originale rigida in tutta tela editoriale con titolo in oro al dorso con  sovracop. illustrata a colori,  titoli al piatto e al dorso; pp. 509, (9). Con 10 illustrazioni in bianco e nero nel testo. Bella copia.

PRIMA edizione. € 65

Foto all’albumina di ROMA nell’Ottocento.




Album in tela rossa con impressioni a secco agli angoli e grande scritta in oro al centro “ROMA”. Centimetri 16,2x24.


Raccolta di 42 belle fotografie all’albumina applicate su cartoncini rigidi con manoscritte all’epoca le didascalie:


Monte Pincio, S. Paolo, San Giovanni, S.M. Maggiore, S. Lorenzo, S. Clemente, Chiostro di S. Giovanni, Castel S. Angelo, Campidoglio, Marco Aurelio, Piazza di Spagna, Piazza Navona, Fontana di Trevi, Fontana Paolina, Foro Traiano, Foro di Nerva, Foro Romano, Terme di Caracalla, Cecilia Metella, Piramide di Caio Cestio, Venere e Roma, Tempio di Vesta,  Fortuna Virile, Quirinale, Basilica di Costantino, Antonino e Faustina, Acquedotto di Claudio, Via Appia, Arco di Settimio Severo, Arco di Tito, Arco di Costantino, Arco di Giano, Arco di Druso, Isola Tiberina.


Bella ed interessante raccolta di nitide fotografie all’abumina (circa  1860/1870)  che documentano una affascinante Roma nella seconda metà dell’Ottocento. € 450

OROLOGI SOLARI



Regola per fare li Orologi Solari orizzontali e verticali in qualsivoglia clima e prima del modo di formare il quadrante.


In 4to (cm. 20), legatura coeva in piena pergamena (riusata antica pergamena, forse lettera a firma “Franciscus Dux” datata 1534); carte numerate 75  + 12 bianche + 2 manoscritte con note. Molte figure nel testo e diverse carte inserite ripiegate.

Manoscritto probabilmente del Seicento/Settecento inerente alla fabbricazione degli orologi solari, appartenuto (ex libris)  a Gaetano Vandelli di Castelvetro (studioso amico  e corrispondente di Celestino Cavedoni).

In fine: Tavola in cui si vede sotto quanti gradi e minuti siano poste alcune città d’Italia. Modena 44 - 8; Milano 44-48...  € 1200

Folon - Giorgio Soavi



LE MESSAGE -


Paris, Hermann, 15 mars 1967.


Delizioso piccolo album ( cm. 9,5x12,5) rilegato in piena tela nera originale con etichetta al piatto anteriore; illustrato a colori da FOLON. pp. 50.


Cette album dessinè par Folon d’après un idée de Giorgio Soavi a été les presses de l’imprimerie Philippe à Paris le 15 mars 1967. n.d.

 



  FESTA NUZIALE NEL DUCATO ESTENSE


Luigi Corbelli

Intagli e dichiarazioni di apparati e di carri trionfali fatti in Reggio nel maggio dell'anno 1842 per le nozze delle Altezze Reali l’Arcid. Francesco Ferdinando Principe ereditario a Modena e la Principessa Adelgonda di Baviera.

Reggio, coi Tipi Torreggiani e compagno, 1842. Album di cm. 44x30,5;  cucitura alla rustica   senza brossura;    frontespizio; dedica di Luigi Corbelli alle Altezze Reali; 2 carte di "Proemio" di Prospero Viani; Carta con la scritta: CARRI e Apparati Notturni (19 carte di spiegazione + 19 incisioni); Una carta di: CARRI e Apparati diurni (12 carte di spiegazioni + 12 incisioni). Due incisioni sono più volte ripiegate.   Stampato su carta forte. € 1000


Prima ed unica edizione pubblicata per celebrare il matrimonio del futuro Duca di Modena Francesco V d'Este (1846) e Adelgonda di Baviera, nel marzo del 1842. In aprile la coppia si era trasferita ed a maggio la città festeggiava l'evento su scenografie e abbellimenti di edifici pubblici, con grandi sfilate di carri sia di giorno che di notte, tra cui uno rappresentante la comunità ebraica, e anche uno personale appartenente all'autore di questo libro, Corbelli, raffigurante un drago. Il libro è diviso in due sezioni: carri per la notte e il giorno: Carro Trasparente dei Coristi di Reggio; Carro del Comune di Reggio; Carro della Sezione Israelitica di Reggio; Carro Corbelli illuminato; Carro Trivelli; Carro Casa Angini; Carro del Comune di Correggio; Carro del Comune di Scandiano; Carro del Comune di Castelnovo di sotto; Carro del Comune di Novellara; Carro del Comune di San Polo; Carro del Comune di Montecchio. Facciata della Casa del Cav. Comm. Corbelli (incisione di cm. 85); Facciata Casa Sig. Spalletti; Facciata Monte di Pietà; Facciata Casa Cioffi. Carro diurno della Sezione Israelitica di Reggio; Carro diurno del Comune di Brescello; Carro diurno del Comune di Novellara.

Gabriele d’Annunzio


Fotografia originale con firma autografa del Poeta.


Foto eseguita dallo Studio Bertieri  nel 1901.

Centimetri 26,5x33 il cartoncino e 14 x 22 la fotografia.


Leggermente rifilata la base inferiore del cartoncino. € 680


Rara immagine del Poeta a 38 anni.

La foto fu pubblicata sul “The Critic and Illustrated Monthly Review of Literature Art and Life” nell’Agosto del 1902, a corredo dell’articolo: Italian Writers of Today.


MATTEO PICCIONE Libraio

stampato su carta azzurra


Catalogo di Libri  appartenenti alla Medicina, Chirurgia, Anatomia, Chimica, Botanica, Storia naturale, Fisica, Medicina Veterinaria ec. vendibili nella Libreria di Franc. Matteo Piccione Negozio di Libri in Via Toledo a n. 336.


In Palermo, 1803.

In 16mo (cm. 15); pp. 43 (1). prezioso catalogo librario su carta azzurra. n.d.

La maggior parte de’ libri  sono legati alla rustica, e i prezzi sono i più ristretti ad onze , tarì e grane moneta del Regno di Sicilia: trattandosi  però di vendita rilevante si accorderà un onesto ribasso..

Con il prezzo della ligatura de’ libri che si vendono al negozio Piccione, in Pergamena. in fol. tarì 2 in 4to tarì 1 ....



LIBRAIO Giovanni Ferretti - Roma


Catalogo di una scelta Libreria Ecclesiastica ed erudita appartenuta ad insigne Prelato la quale contiene SS. Padri, Espositori di S. Scrittura, Liturgici, Ascetici, Teologici, e Predicatori, di varia Letteratura, Greca, latina, Italiana e Straniera, di testi di lingua, con Libri di Antichità, Belle Arti.


Se ne farà vendita per pubblica auzione nel Negozio di GIOVANNI FERRETTI , Piazzetta della Minerva n. 69 incominciando da Venerdì 12 Dicembre 1856...

Il Catalogo si dispensa GRATIS nel sud. Negozio dove si ricevono le commissioni per l’incanto.

Roma, Tip. Ferretti, 1856. In 16mo (cm. 16,3); pp. 68.  Schedati 153 libri.  il n. 153 è lo Zuccagni Orlandini, Corografia fisica , storica e statistica delle sue isole...  € 270


ACCADEMIA di LETTERE


Accademie di Belle Lettere ed Arti umiliate all’Altezza Serenissima di ERCOLE terzo Duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. dai Signori Convittori del Ducale Collegio de’ Nobili di Modena l’anno 1792.


in Modena, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani Stampatori Ducali, 1792.

In folio piccolo (cm. 26,4); legatura con bella carta dorata coeva, etichetta/titolo applicata al piatto anteriore; pp.103 (1).

In Morte di Annibale rappresentazione scenica. Con Esercizj Cavallereschi.

Balli Loure con i nomi dei Signori che ballano (Conte Vincenzo piatti, Marchese Grimaldi, Conte Sebastiano Murari...); ballano in due, Balla a solo... Minuetto, Pas de deux, Finale...


Esercizj di Scienze e Lettere praticati dai Signori Convittori dall’Accademia del 1791 alla presente 1792. Con i nomi degli Istitutori di Filosofia, Poesia e Belle Lettere, Lingue straniere, belle  Arti, Architettura, Violino, Violoncello , Maestro di Flauto, Maestro di cavallerizza...

€ 450

CHRISTINA RACCHI LUNARDI


Rime di diuersi eccellentissimi autori in morte di Mad. Christina Racchi Lunardi, gentildonna rauignana. Con vna aggiunta de versi latini: Diversorum praestantium Poetarum Carmina...



Ravenna, Cesare Cavazza, 1578.In 8vo (cm. 17,4); legatura in mz. pelle dell’Ottocento con fregi in oro al dorso; pp. (8), 94 (2). Testo racchiuso in cornici xilografiche. Due frontespizi incisi.   A cura di Cesare Bezzi.

PRIMA edizione molto rara.  € 1200


Con l’elenco degli Autori:

Alessandro Orio Riminese, Battista Guarini ferrarese, Carlo Ghislieri di Bologna, Torquato Tasso, Pomponio Spreti ravennate, Panfilo Mazzone Cesenate, Lucretia B. Ferarese


Di nobile famiglia ravennate, Bezzi fu un poeta appartenente all’Accademia dei Selvaggi, conosciuto con il sopranome di Intricato. Si ricorda in particolare come l’ autore della famosa Raccolta in memoria di Cristina Racchi Lunardi (1578) grazie alla quale ci sono giunti alcuni componimenti di poeti ravennati che altrimenti sarebbero rimasti sconosciuti.


TORQUATO TASSO:


Spento è il sol di bellezza ; hor questi Abissi / Chi più ne alluma & apre hor chi ne porge /  L’ali al pensier , che giace? e chi lo scorge  / Là v’ei nel Cielo al suo fattore unissi---

Tu che di là lo vedi Angelo eletto ... Chi sia ch’oda i tuoi merti , e non t’adori?





Felice Romani Federico Ricci.


Per le faustissime NOZZE di S.A.R. Vittorio Emanuele Duca di Savoia con S.A.I.R. Maria Adelaide Arciduchessa d’Austria festeggiate in Genova, 1842.


LA FELICITA’ Cantata del Cav. Felice Romani. Musica del m. Federico Ricci.


Genova, per Giovanni Ferrando, (1842).


In 8vo (cm. 20,7); legatura originale  in seta su cartoncino; pp.  23 (1).


La LIGURIA Sigg. Fanny Goldeberg; Il Genio delle Alpi, Eugenio Musich; La Felicità, Rosa Olivieri. Danzatori, Marinai Genii delle arti...


Compositore delle Danze Sig. Livio Morosini.  € 200

PIERRE A. BOLONGARO CREVENNA


CATALOGUE de la Bibliotheque de Feu Mr. Pierre Antoine Bolongaro Crevenna qui sera vendi publiquement au plus offrant à l’Amsterdam, dans la Maison du Défunt, le Lundi 11 Novembre 1793. Catalogue se distribue à Amsterdam cD. Hengst. Prix 6 sols. hez D. j. Changuion , L. v. Hulst, & P.


In 8vo (cm. 19); legato alla rustica; pp. 148  + 52 pagine di Supplement aux Constitutions et a l’Histoire des Ordres Religieux ou Collection de presque tous les ouvrages, qui concernent l’Institut, et l’Histoire des JESUITES.


Appassionato ed erudito bibliofilo, impiegò ingenti mezzi per raccogliere una biblioteca di eccezionale valore. Giunse a possedere, nel 1789, più di un migliaio di incunaboli, oltre a duecentosessanta manoscritti, molte collezioni celebri  e serie assai ricche o quasi complete di edizioni delle più famose tipografie d'Europa dagli inizi dell'arte della stampa fino ai suoi giorni - quelle dei Manuzio, Giunta, Etienne, Griffi, Plantin-Moret, Elzeviri, Baskerville, Volpi-Comino. Particolare cura il C. pose sempre nella scelta di esemplari belli e senza imperfezioni. Corrisposero con lui e gli procurarono libri: da Milano, G. B. Branca, dottore e poi prefetto della Biblioteca Ambrosiana, il Parini, gli scienziati G. F. Fromond e B. Oriani,


Costretto da un grave rovescio finanziario (pare avesse perduto mezzo milione di fiorini), il C. dovette nel 1790 porre all'asta la sua biblioteca, che si era frattanto ulteriormente ampliata.

Il C. morì a Roma, l'8 ott. 1792, durante un viaggio in Italia.


Poco tempo dopo, fu venduto quanto era rimasto della sua biblioteca anche per quest'ultima vendita fu dato alle stampe un catalogo (Catalogue de la bibliothèque de feu M. Pierre Antoine Crevenna, Amsterdam 1793). € 1200




GIO ANSALDO & C

ARTIGLIERIE


Prezioso Album pubblicitario  dell’inizio del Novecento con fotografie originali della Società Anonima Italiana Gio Ansaldo & C. Artiglierie.


Album di  cm.32 x 29  con  applicate 16 affascinanti fotografie originali:


Nuovo Stabilimento per la costruzione delle grandi Artiglierie - Cornigliano - Campi. Cannone da 381 su affusto ferroviario... Cannone da 381 su affusto ferroviario, sparo. Batteria di mortai da 200 su affusto “Ansaldo”... Cannone da 152 su Piattaforma Ansaldo, sparo. Batteria di Obici Campali da 140... Cannone da 102 su affusto a perno centrale... € 600



Umberto Eco.


Il nome della rosa.

Milano, Bompiani,  Settembre 1980. PRIMA edizione.

In 8vo (cm. 20,4); tela originale con sovracoperta; pp. 503, (11).  n.d.

ABBAZIA di NONANTOLA


Gaetano Montagnani.


Storia dell’Augusta Badia di S. Silvestro di Nonantola compendiata e continuata sino al presente da D. Gaetano Montagnani Prof. di Teologia morale ed eloquenza sacra nel Seminario della Medesima.


Modena, Regia Tipografia Camerale, 1838. In 8vo (cm. 21); br. orig. stampata, titolo e  cornice in xilografia  pp. (8), 116 +  una tavola ripiegata fuori testo con il Prospetto delle Parrocchie della Diocesi di Nonantola; Il catalogo degli Abati Regolari, e Commendatarii della Badia di Nonantola; Catalogo dei Vicarii della Badia medesima da che è in Commenda.  € 160

Piero Chiara.


Il Piatto piange.


Milano, Mondadori, marzo, 1962.


In 16mo (cm. 17,8); copertina originale; pp. 183 (1).

Bella copia  con frammento di quotidiano per la morte di Chiara nel 1987 di Guido Vergani. PRIMA edizione. € 100

Eugenio Montale.


Fuori di casa. Con un ritratto dell’autore scolpito da Giacomo Manzù.


Milano-Napoli, Ricciardi, 1969. PRIMA edizione di questa raccolta di articoli scritti in qualità di inviato del Corriere della Sera.


In 16mo (cm. 19,5); copertina originale stampata ; pp. (2), 339, (5).  Bella copia. PRIMA edizione. €  150


Album di CACCIA di UMBERTO II di Savoia.


Album contenente fotografie originali di una battuta di caccia nelle riserve di Castelporziano.


Tre grandi foto originali applicate su cartoncino in cui si vede Umberto in abiti sportivi con il fucile, altro cacciatore e due cerbiatti morti; altra foto con Umberto ed altri cacciatori ed un cervo morto; altra foto con Umberto ed altri.

Album di cm. 35 con applicate  22 foto di cm. 7x10 circa ognuna; 12 di battuta di caccia mentre 5 di visita e festeggiamenti in onore di Umberto in abiti dopo la caccia; altre 4 riguardano la visita ufficiale del principe Umberto a Jolanda di Savoia  con saluti e festeggiamenti in occasione dell’inaugurazione dello zuccherificio. € 450


I Sovrani e i Principi convenuti a Roma per le nozze di Umberto di Savoia e di Maria del Belgio sono stati invitati dal Re a una partita di caccia nella tenuta di Castel Porziano, presso Ostia. In due ore furono abbattuti daini, caprioli e cinghiali a decine, il solo Principe Umberto uccise diciannove capi di selvaggina. Il bottino, raccolto dinanzi ai cacciatori, venne poi distribuito agli istituti di beneficenza di Roma.


AZIONE ACCADEMICA


Sertorio Azione Accademica da rappresentarsi nel giorno NATALIZIO dell’Altezza Serenissima di Francesco III Duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. ec. nel loro domestico teatro. Composta e recitata e dedicata alla medesima da’ Signori Convittori del collegio dei Nobili di MODANA l’anno 1778.


In Modana per gli Eredi di Bartolomeo Soliani Stamp. Ducali, 1778.


In 4to grande (cm. 28). bella legatura in carta dorata coeva con etichetta/titolo manoscritta, pp. 67 (1).

La presente azione è componimento del Sig. Lodovico Colombo Quattrofrati Nob. Modanese Principe di lettere, Accademico d’Armi e Ducale Dissonante.

Con l’elenco degli attori. BALLO, scorreria dei Tartari nella Georgia; Del signor Conte Giovanni Maldura Principe di belle Arti, ed Accademico di Lettere. Assalti di spada, danzano e si esercitano nel maneggio di Picche e bandiere e formano combattimenti militari ...  € 380



Antonio Zambeccari


Catalogo dei Libri Latini, Italiani, Francesi e di altre lingue che si trovano vendibili presso Antonio Zambeccari .


Padova, coi Tipi della Minerva, 1831.


In 8vo (cm. 19,8); legatura coeva in carta azzurra; pp. 192. Schedati centinaia di libri con relativo prezzo. Bella copia in barbe.  € 480


Antonio Carrari Zambeccari avviò una ben strutturata rete di relazioni con i più importanti librai ed editori italiani ed europei. 


ENZO FERRARI.


Le mie gioie terribili.


Cappelli, Rocca San Casciano,  Novembre 1962.

in 8vo (cm. 24,2), sovracop. illustrata; pp. 253 (5) con tavole fotografiche fuori testo.

PRIMA edizione.  €  1800


Esemplare appartenuto al famoso  fotografo americano Peter Coltrin, al piatto interno ex libris di COLTRIN .


Peter Coltrin era un fotografo molto vicino alla Casa del Cavallino ed ha avuto il privilegio di immortalare in centinaia di immagini le macchine e i piloti di Maranello proprio negli anni più suggestivi e cruciali. Si trasferì a Modena nel  1958 e qui morì nel 1982.

ENZO FERRARI.


Le mie gioie terribili.


Cappelli, Rocca San Casciano,  1963. Terza edizione.

in 8vo (cm. 24,2), sovracop. illustrata; pp. 253 (5) con tavole fotografiche fuori testo.


FIRMA autografa di Enzo Ferrari al frontespizio: “Ferrari 64”. € 650

Gabriele D'ANNUNZIO.



Fattura datata 31 Marzo 1915 della Libreria L. Barboteaux di Parigi al Poeta per l'acquisto di 5 volumi dell'opera di Pascal, Histoire de l'armée.     € 230

CIVELLI


Gran Carta d’ITALIA




Gran Carta d’Italia disegnata ed incisa colla scelta delle opere più recenti ed accreditate di Geografia pubblicata per cura di G. Civelli e Comp. e dai medesimi dedicata all’illustre Geografo italiano Adriano Balbi Consigliere Imperiale al servizio di S.M.I.R.A. ...


Milano, 1845. In folio massimo (cm. 60); bella legatura coeva in mezza pelle con ricchi fregi in oro al dorso; grande Etichetta in pelle verde con scritta in oro e ricca cornice in oro al piatto anteriore. € 2000

Legatura alle armi


La Secchia Rapita, poema eroicomico.


Parigi, appresso L.Prault e P. Durand, 1766.

Due volumi in 8vo (cm. 22); Belle legature dell’epoca in piena pelle alle armi ovali in oro al centro dei piatti;  pp. (4) CVIII, 128  ; (4) 239, (1). Tagli rossi.


Stupenda edizione illustrata dai migliori artisti del ‘700 francesi. Titoli incisi con differente vignetta, dedica fig. inc. in antiporta al primo vol., ritratto in medaglione, 12 testate e 12 finalini inc. da Le Roy e 12 tavole a piena pag. f.t. finem. inc. da Duclos, Née, Le Roy, Pasquier, Rousseau e Simonet, il tutto dai disegni di Gravelot.


Precedono la Vita dell'autore scritta da L.A.Muratori e le Riflessioni di Pietro Perrault. 

€  1400

CAUSA ARMENA


Marchese  Giovanni  de Serpos

Domenico Maria  Pellegrini


Lettera d’un Teologo pacifico ad un teologo amico che gli chiedeva una breve informazione della città ARMENA introdotta dal Signor Marchese Serpos presso la S. Congregazione de Propaganda, e specialmente sullo stato della CHIESA ARMENA .


In Venezia, presso Antonio Zatta, e Figli, 1787.

In 8vo (cm. 18), piena pelle coeva, fregi in oro al dorso; pp. XL.


Il Marchese Giovainni de Serpos, regio banchiere spagnuolo   in Venezia, era una ricco fuggiasco da Costantinopoli  che aveva il suo  ufficio in Ruga Giuffa.  Secondo Mons. Kalemkiar, Serpos era cognato dell’Abate Melkonian che gli aveva affidato 70000 ducati  della comunità Amena. Il Serpos non solo si occupava degli interessi materiali dei suoi connazionali, ma anche di quelli morali.  n.d.

Fratelli Cattani cittadini di Reggio


RIME di congratulazione offerte all’Illustrissimo e Reverendissimo Monsignore Gioseffo Maria de’ Conti Fogliani Patrizio Reggiano, e Modanese Vescovo di Modena per lo di Lui  sospiratissimo ristabilimento in salute dalli Fratelli Cattani Cittadini di Reggio .


In Modana, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani Stampatori Ducali, (1770); in folio piccolo (cm. 20,4); legatura in carta colorata coeva con etichetta/titolo manoscritta coeva

bella antiporta incisa con lo stemma dei Conti Fogliani; LXXXVI (2).

Elegante pubblicazione con il testo racchiuso da cornici xilografiche.


Testi di: Marchese Baldassare Mischj piacentino, Abate genesio Mussini, Dottore Antonio Biondini,Tirrenio Elisfagiano, D. Antonio Gambarini rettore di S. bartolomeo di reggio, Dottore D. giovanni Denti Rettore del Collegio di reggio, Abate Gaetano Fantuzzi, D. Carlo belloni Ministro del Collegio di Reggio, Abate Giuseppe Ferrari Modanese, Canonico Antonio Mazza, Marchese Alfonso Coccapani, D. Francesco Boselli, Conte Paolo Emilio Campi, Abate G. Vicini, Conte Paolo passerini, Giuliano cassiani, Marchese Giovanni PINDEMONTE Veronese Convittore del Collegio de’ Nobili di Modena (La Salute ed altro di 12 pagine), Conte Vincenzo Manzoni, Agostino Paradisi... € 500





Dino Buzzati.


Il grande ritratto.

Milano, Mondadori, Agosto 1960.


In 16mo (cm. 18,7); copertina rigida in tela colorata con sovracop. illustrata da Rodriguez Larrain. Pp. 177 ( 9). PRIMA edizione. € 85

Ricette di Luigi Mozzi


Raccolta di varie ricette di Luigi Mozzi.

Manoscritto in formato oblungo (cm. 14 x 34)  iniziato i primi dell’ottocento ed aggiornato fino al 1882.

Ricettario tipico di una farmacia dell’ottocento italiana; spazia dalla preparazione dei balsami, sciroppi, tinture, pomate, preparazione dei fuochi d’artificio del Bengala..

Ricette per diverse pastiglie per la tosse al catrame, vermifughe, vari unguenti per geloni, per la rogna ecc.

Preparazione di vino antiscorbutico, macchiato febbrifugo, Nocino, China, Liquore di catrame, Maraschino, Punch, ecc. Sorbetti di fragole e limone.


Una nota in fine del manoscritto: Guazzi Vittorio assistente presso la Farmacia di Luigi Mozzi a Moglia di Gonzaga terminato la sera del 15/9/1882. Con un indice generale delle materie.  € 380

Prima edizione della più prestigiosa Enciclopedia Italiana




ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. Pubblicata sotto l'Alto Patronato di S.M. il Re d'Italia. PRIMA edizione

 

Istituto Giovanni Treccani, 1929/1939.

 

Anno di stampa del 36mo volume: 1939.

 

Totale di 36 volumi di circa 1000 pagine l’uno + Appendice I del 1938.


PRIMA edizione della prima enciclopedia italiana moderna alla quale Giovanni Gentile dedicò tutte le sue eccezionali doti di organizzatore culturale e il suo prestigio politico.

Nel 1925 Giovanni Treccani fondò l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana affidandone la gestione a Gentile, con lo scopo di provvedere alla creazione di una grande enciclopedia nazionale sul modello di analoghe opere già apparse in altri paesi.

Fabrizio Govi. I classici che hanno fatto l’Italia, n. 359.  € 1700

Nascita della FOTOGRAFIA


Macedonio Melloni. (1798-1854)


Relazione intorno al DAGHERROTIPO fatta alla R. Accademia delle Scienze nella tornata del 12 Novembre 1839 da Macedonio Melloni uno dei quaranta della Società Italiana delle Scienze. Socio corrispondente della Reale Accademia delle Scienze di Napoli e Torino, Dell’Istituto di Francia , dell’Accademia Imperiale di Russia...


Parma, Tipografia Rossetti, 1840.


In 8vo (cm. 17,4); brossura stampata originale; pp. 30 + 3 tavole d’illustrazioni.


Prima edizione  dopo quella di Napoli  della prima relazione  sulle scoperte di Daguerre e il primo libro in cui si parla di astigmatismo.   Bella copia. € 2000


Il  lavoro nacque da uno scambio di idee tra Melloni e il Presidente dell’Accademia delle Scienze di Napoli sulle notizie provenienti da Parigi circa un’invenzione di Louis Daguerre sulla possibilità di imprimere e conservare paesaggi e ritratti su lamine di metallo, usando l’azione della luce. In quella occasione il Presidente chiese a Melloni una relazione su tale importante novità. Melloni accettò, ma chiese del tempo, in attesa della pubblicazione di un vero lavoro scientifico che svelasse il “segreto” del procedimento di Daguerre.


Nella seduta dell’Accademia delle Scienze di Parigi    del 7 Gennaio 1839 Arago annuncia la scoperta di Daguerre e quindi la nascita della FOTOGRAFIA.


Touring Club Italiano.


Astuccio oblungo  (cm.  28) con grande carta automobilistica del sud Italia più volte ripiegata  (cm. 82 x 110)+ 24 pagine pubblicitarie anche a colori (Champion, Tudor, Voiglander, Michelin, Zeiss, Fiat, Magneti Marelli...).

Stampata dall’Istituto Bertarelli di Milano, 1926.  € 65



Astuccio oblungo  (cm.  28) con grande carta automobilistica del centro   Italia più volte ripiegata  (cm. 82 x 110) + 24 pagine pubblicitarie anche a colori (Champion, Tudor, Voiglander, Michelin, Zeiss, Fiat, Magneti Marelli...) .

Stampata dall’Istituto Bertarelli di Milano, 1926. € 65

IL CROSTOLO Almanacco istoriografico REGGIANO per l’anno 1880.


In 16mo (cm.  17); brossura originale stampata; pp.118 + una pagina con Sciarade rebus di Prosperaccio da Reggio.


Apparizioni astronomiche, Effemeride reggiana... € 120

Il MERLO ha perso il becco.


Edizione 1987 di un bozzetto di libro per bambini ideato da Munari nel 1940 interpretando liberamente una antica canzoncina italiana per bambini.


Milano, Danese, 1987

Album di cm. 17,5 x 30; copertina in plastica nera stampata ,  10 fogli con illustrazioni a colori su plastica trasparente.

Custodia in plastica + nastro/cassetta da ascoltare “Il merlo ha perso il becco”.


Con biglietto d’invito per la presentazione di questo libro trasparente + biglietto d’invito per festeggiare “con noi”  gli 80 anni di Bruno Munari.


PRIMA edizione. € 780


Questo libro-gioco nasce da un'idea del 1940; è l'interpretazione visiva, seguendone il ritmo e le parole, di una nota canzone popolare.

Fernando CERVELLI.


Risate Esplosive con una prefazione sintetica di F.T. Marinetti dell’Accademia d’Italia. Futurmanifesto contro le Barbe, Parole in libertà, Maschere futuriste... Vietato l’ingresso ai minorenni e a tutti i ruderi barbuti imperlati di acida sapienza.

Roma, Futuredizioni “Le Smorfie”, 1933.


In 8vo grande (cm. 24,3); copertina originale stampata; ritratto di F.T. Marinetti a piena pagina su carta lucida; pp. 175 (5); con due tavole fuori testo su carta lucida. Illustrazioni anche a piena pagina : FuturBalla ritratto esplosivo del poeta Fernando Cervelli; Galoppata di Spaghi. Bella dedica autografa a tre colori che occupa tutta la prima carta bianca.

Facsimile di firma a p. 175 sotto la scritta a stampa: Con vivissimi rallegramenti auguri futuristi mi dedico questo libro.         € 500


Legatura alla Armi dei Borboni.


Catalogo delle Opere di Belle Arti esposte nel Palagio del Real Museo Borbonico il dì 4 Ottobre 1826.


Napoli, Dalla Stamperia Reale, 1826.


In 4to grande (cm. 27,5); bella ed elegante legatura in piena pelle rossa con ricca cornice in oro e stemma in oro dei Borboni ad entrambi i piatti; pp. 47 + 11 pagine con Supplemento al Catalogo dell’Esposizione delle Opere di Belle Arti.

Arrossature alle carte di guardia e all’occhietto, ma bella copia.


Schedate 332 + 52 opere con i nomi dei relativi autori. € 1300

Strenna Il REGGIANELLO


Il Reggianello Strenna di Bernardino Catelani pel 1856 a benefizio de’ poveri.


In Reggio, Torreggiani, 1855/6-


In 16mo (cm. 17,2); copertina originale stampata; pp. 79.  bella copia. € 150


Con l’indice delle parole reggiane contenute in questo libretto.


Esercitazioni intorno al dialetto reggiano. Delle raccolte di canti popolari. Alcuni strambotti che si cantano nel contado reggiano.

Aderito Belli.


Storia di Scandiano.


Reggio Emilia , Poligrafica Emiliana, 1928.

In 8vo (cm. 24,7) pp. XI, 221, (5).


Copertina originale stampata   Ritratto dell'A. in antiporta ed altro ritratto dopo il frontespizio,  illustrazioni nel testo. Dedica autografa dell’Autore.

Piccola mancanza all’angolo inferiore destro della copertina. € 80


Topografia di Scandiano, Sguardo storico, L’origine di Scandiano, I Boiardi...

Clelia Fano.


FRANCESCO IV. Documenti e aspetti di vita reggiana.


Reggio Emilia, Anonima poligrafica, 1932.

In 8vo (cm. 25,2 copertina originale stampata; pp. 345 (3).  € 75





SAN PROSPERO - Reggio Emilia


Estratto del giudizio che in più volte ha dato l’Autore della Storia Letteraria d’Italia intorno alla vertenza del SAN PROSPERO che si venera in REGGIO , giusta l’antica Tradizione di questa Chiesa con il seguito di alcune brevi riflessioni di Polidacride Accad. I)poc. di Reggio.


In Reggio, per Giuseppe Davoli, 1756.


In 4to (cm. 25,5); legato in carta azzurra coeva con titolo manoscritto all’epoca;

pp. 64 + X (29 di Polidacride Filopatrido ad Eritimo Proselito Lettera unica).  € 300



Tavolette cronologiche contenenti la serie de’ Papi , degl’Imperatori, e Re che regnano dalla nascita di Cristo fino al presente per servire di guida a chi legge storie profane . Dedicate all’illustriss e Reverendiss. Sig. Antonio Mansi Priore dell’Insigne Chiesa de’ SS. Paolino e Donato di Lucca .


In Lucca Per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1747.

In 24mo (cm 8,7x11,2); ad album in verticale; pp. (4) + carte 18 + 8 carte nn. Raro. € 280

ALMANACCO per l’anno 1785 .


Almanacco 1785 colla serie de’ più distinti Sovrani e Principi più ragguardevoli di Europa e del Sacro Collegio de’Cardinali , e Nunzj Pontificj nel presente anno esattamente compilato ed ampliato, con più le morti de’ Principi, e Cardinali seguite nell’Anno 1784 , il Giornale, le Lunazioni, e altri rimarcabili notizie.

In Bologna, Nella Stamperia Sassi,  1784/5.

In 12mo stretto (cm. 12,6), legatura originale in pergamena ad astuccio; pp. 92 (2). € 200

Fuochi ed Evoluzioni delle Truppe Estensi


Ristretto de’ Fuochi ed Evoluzioni da praticarsi dalle Truppe di Sua Altezza Serenissima.


Modena, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani,  senza data (17..)


In  8vo piccolo (cm. 14,5); legatura coeva in piena pergamena rigida; stemma estense in xilografia, pp.148 + 2 tavole incise più volte ripiegate. Mancanza al margine inferiore bianco di una tavola anticamente restaurato


PRIMA edizione di questo manuale per Fucilieri con baionetta, Granatieri, Plotoni ecc.

Alcune note manoscritte coeve. Raro. € 650


... Mezzo giro a dritta, Fate fuoco, Marcia... osservazioni generali per l’Evoluzioni...



SAN PROSPERO - REGGIO Emilia


Prospero Fontanesi.


Notizie storico critiche sulla vita di San PROSPERO Aquitano Vescovo di Reggio in Lombardia.

Compilate sopra le memorie postume ed inedite di Prospero Fontanesi.


Reggio, per Torreggiani e Compagno, 1835.


In 16mo (cm. 17); ritratto inciso in ovale di San Prospero in antiporta; pp. XII, 112.  € 180

Mail:

info@bongiornolibri.it



tel. 059  24  44 66


mobile 3355432936

Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco  sul mese.

Chi non riceve   l’avviso dei nostri listini mensili può farne richiesta  a :


info@bongiornolibri.it