SETTEMBRE
SETTEMBRE
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
PROSPETTIVA
Giulio Troili.
Paradossi per pratticare la Prospettiva senza saperla.
Fiori, per facilitare l'intelligenza, frutti, per non operare alla cieca. Cognitioni necessarie à Pittori, Scultori, Architetti, ed à qualunque si diletta di Disegno. Dat’in luce da Giulio Troili da Spilamberto detto Paradosso Pittore dell’Illustriss. Senato di Bologna... Dedicati a... Sig.ri Guido e Filippo Rangoni suo Figliuolo Rangoni Baroni di Pernes, Signori di Spilamberto ...
Bologna, Gioseffo Longhi, 1683.
In folio (cm. 32), pp. (8)+120; altro frontespizio, pp. (4)+64.
Numerosissime xilografie a piena pagina nel testo, quasi tutte entro belle cornici floreali; e numerosi finaletti xilografici.
Stemma dei Rangoni, cui l'opera è dedicata, al primo frontespizio; e impresa tipografica del Longhi al secondo.
Cartonato marmorizzato coevo. Bella copia con barbe. € 2500
Edizione in parte originale di quest'opera suddivisa in tre parti: le prime due sono qui in seconda edizione, mentre la terza appare qui per la prima volta.
La prima parte si occupa della Prospettiva nei suoi aspetti generali. La seconda della Prospettiva Pratica con particolare attenzione alle scenografie teatrali, e la terza tratta delle ombre e dell'architettura militare.
Le prime due parti sono illustrate da 58 tavole con elementi di prospettiva, figure geometriche animate da figure umane e strumenti, incorniciate da una bordura di frutta e fiori, tutte inc. su legno. La terza parte, con 9 tavole e numerosi diagrammi, pure inc. su legno.
Giulio Troili da Spilamberto (1613-1685) fu soprannominato "Paradosso" per le sue abilissime illusioni ottiche.
Oscar Wilde - Gio PONTI
La Casa della Cortigiana.
Milano, Modernissima, 1923. In 16mo (cm. 16,5); copertina originale illustrata; pp. 48, (8). Belle illustrazioni di GIO PONTI. n.d.
ERBARIO
Piccola Flora
Album in cartoncino colorato di cm. 26,4x38,5;
Sedici carte con disegni e foglie/fiori applicati + 50 carte bianche.
Titolo manoscritto con caratteri formati con disegni di rami d’alberi.
Organi elementari, Spore e Sporanzi, Foglie con spore, Semi e Germogli, Licheni, Tuberi, Radice, Varie forme di cauke, Foglie, Modo di terminazione, Intaccatura del margine, Fiori, Stami e Pistilli, Frutti. € 300
Giovnni Giudici.
L’educazione cattolica (1962-1963).
Milano, Scheiwiller, 1963.
PRIMA EDIZIONE di 500 copie numerate.
In 16mo; copertina originale; pp. 53, (3). € 200
Corse di Cavalli nei prati detti Caprara
Lunedì 5 Ottobre 1863 - Ore 2 pom. precise.
Prima corsa di Metri 2500 circa...
Folio di color rosa di cm. 23x35 stampato a Bologna, Regia Tipografia, 1863.
Piccola figura di cavallo con fantino in xilografia. € 140
Luigi Siciliani.
Roma - Laurentum. 25 minuti di ferrovia al mare. La ferrovia Laurentina ed il sobborgo marittimo di Roma.
Roma, Fratelli Pallotta, 1888.
In 8vo (cm. 23,4); copertina originale stampata; pp. 102, (2).
Con 2 vedute a piena pagina di Castel Fusano, una con La Nuova Laurento, Progetto della Stazione climatica + una grande carta ripiegata con il tracciato della ferrovia + una carta ripiegata con il piano regolatore.
Dedica autografa di Luigi Siciliani e biglietto da visita “Il Comitato di Vaccinazione diretto dal Dottore Luigi Siciliani ha trasferito la propria sede in Via delle Botteghe Oscure n. 28”. Bella copia. € 200
La PALESTRA Poetica e Letteraria si pubblica il quindici di ogni mese.
Anno I numero 1. Torino, Giulio Speirani, 15 Luglio 1877.
In folio (cm. 30,5): brossura stampata, pp. 4 + foglietto di associazione.
Epigramma, La Palestra e i fiori, I proverbi e le cameriere, Solitudine...
Testi di Cesare Campagnani, Avv. Emilio Pirola, Luigi Rocca. € 90
MODENA
Città e Luoghi principali dello Stato di Modena diviso in tre Partimenti secondo l’uso della Ducale Cancelleria. Con una breve notizia de’ Tribunali, e Magistrati residenti nella Città Capitale.
In Modena, per lo Soliani Stamp. Duc., 1750.
In 8vo (cm. 17,5), cartoncino coevo con titolo manoscritto al piatto anteriore; pp. 48.
Raro. € 300
Mirandola, Concordia, Rubbiera, Nonantola, San Felice, San Cesario, Buonporto, Cabbianca, Castelvetro, Guiglia, Marano, Gallinaccio, Rocca Malatina, Misano... Castellarano, San Martino in Spino, Spilamberto, Campiglio, Vignola, Monfestino, San Dalmacio...
Reggio, Novellara, Correggio, Mancasale, Gavasseto, Ca’ del Bosco, Mesenzatico... Montecchio, Scandiano, Castelnuovo ne’ Monti... Albinea, Atticola... Sassuolo, Sestola... Provincia del Frignano, Garfagnana.
Enrico Pea.
Moscardino translated by EZRA POUND.
Milano, all’Insegna del Pesce d’Oro, 1956.
In 16mo (cm. 18); copertina originale con sovracoperta; pp. 81, (5). Questa edizione è stata impressa dalla Stamperia Valdonega di Verona in 1000 esemplari numerati. n.d.
Giovanni Raboni.
L’insalubrità dell’aria.
Milano, Scheiwiller, 1963.
In 24mo (cm. 12,3); copertina originale; pp. 54 (2). PRIMA edizione di 500 copie numerate. n.d.
Aldo Palazzeschi.
Poesie.
Milano, Giulio Preda Editore, 1930.
Copia della tiratura di 100 esemplari numerati su carta velina bianca per gli omaggi alla stampa.
In 16mo (cm. 18); copertina originale con la sua velina; ritratto eseguito da Anselmo Bucci; pp. 391, (9). Copia appartenuta al giornalista e scrittore Dionisio Colombini (firma al frontespizio), direttore di “Libro e Moschetto”. € 200
Luigi Bartolini.
Poesie (1928 - 1938).
Roma, Libreria internazionale Modernissima, 1939.
In 8vo (cm. 20); copertina originale illustrata; riproduzione di una incisione di Bartolini, pp. 161 (3).
Prima edizione di 500 copie numerate.
Bell’esemplare. € 200
Indro Montanelli.
Guerra nel fiordo. Con 16 tavole fuori testo.
Milano, Mondadori, 1942.
In 16mo (cm. 20); copertina originale con sovracop.; pp. 99 (5) + tavole su carta patinata.
Bella copia con la sovracoperta. € 150
BRUNO MUNARI
L’amore è un lepidottero
IL TESORETTO.
Almanacco dello Specchio, 1942.
In 16mo (cm. 19,5); cop. orig.; pp. 16 pubblicitarie, 507 (5) + 20 pubbl.
Con tavole a colori ed illustrazioni.
"CORTOMETRAGGIO " a colori "L'amore è un lepidottero" di BRUNO MUNARI.
€ 120
Terremoto a Reggio Emilia
Narrazione del TREMUOTO e dei danni recati, del voto e degli atti religiosi con analoghe deliberazioni della Città di Reggio in Lombardia .
Reggio, Tip. Torreggiani, s.d. (1832); brossura originale stampata; pp. 71 (1).
Bella copia. € 230
GIOCHI - TRESETTE - SCACCHI - DAMA - BIGLIARDO
Il giuocatore in conversazione che da precetti sul Tarocco, all’Ombre, al Tresette, alla Bazzica, sul Giuoco degli Scacchi, del Bigliardo e della Dama.
Milano, Presso la Vedova Buccinelli, 1820. Seconda edizione.
In 8vo (cm. 20,5); copertina originale stampata; pp. 128.
Fascetta di rinforzo al dorso, ma buona copia con barbe. Lensi, 40/41. € 180
LORETO
Indicazione al forestiere delle Pitture Sculture Architetture e rarità di ogni genere che si veggono oggi dentro la Sagrosanta Basilica di Loreto e in altri luoghi della città.
Ancon, dalla Tipografia Sartorj 1824.
In 16mo (cm. 16,6); copertina originale stampata; antiporta incisa da V. Marabini in Faenza “S. Maria Lauretana” ; pp. 153 (1). Macchioline di foxing al frontespizio ma bella copia in barbe.
Indice delle cose descritte ed indice de’ Maestri dell’Opere nominate. € 180
Rustiche faccende
Calendario per gli Agricoltori ossia Memoriale delle Rustiche Faccende che debbono eseguire di mese in mese nei beni di campagna per mantenerli in florido stato ... Contenente la Memoria ed Istruzioni per la coltura del Riso secco della China ...
Modena, Anno quinto, per Gem. Vincenzi e comp. , 1821.
In 24mo (cm. 13); copertina originale in cartoncino stampato; pp. 47 (1) + una tavola incisa ripiegata. Con i lavori da farsi ogni mese. € 160
Gabriel Loppé
Album des principales vues de la Savoie. I.re Série d’après dessins originaux de Loppé.
Lithographies A. Perrin, Chambéry, senza data (circa 1850).
Album di cm. 18,5x28; copertina originale stampata; frontespizio in litografia + 16 belle litografie stampate su carta forte: Ancien chemin et route des Echelles construite en 1670; Cascade de Coux; Chateau de Chambèry, Colonne de Boigne à Chambèry; Les Charmettes; Les Tours de Chignin; Montmélian; Chateau de Miolans; Vallée de la Combe de Savoie; Le Chatelard en Beauge, Une Vallée des Beauges, Arc de Pompeius Campanus; Alby; Albertville; Ugine; Vallon de Roselein. € 250
Girolamo Asquini.
La Giardiniera suonatrice o sia illustrazione di un antico Sepolcro scoperto in Osopo nel territorio della Colonia Giulia Carnica capitale del vero, e antico Foro Giulio. Lettera del N.U. Girolamo Asquini al Chiarissimo Signor Abate Bartol Giuseppe Stoffella dalla Croce Professore di Umane Lettere nell’Imp. regio Liceo di Rovereto.
Verona, Tipografia di pietro Bisesti, 1830.
In 4to (cm. 28); copertina originale stampata con titolo entro cornice; pp. 47 (1) + 4 TAVOLE incise con urne, Fiala lacrimatoria, Patera di terra cotta, due statue ed iscrizioni.
Antica scritta: Regalato dall’Illustre Autore al Professore D. Adorni il 7 Gennaio 1831.
Stampato su carta pesante, ad ampi margini. € 300
PISA - Bagni San GIULIANO
S. Luciani .
Dei Bagni e Bagnanti.
Folio di cm. 25x37 stampato a Pisa con data 18 Giugno 1860 a firma del Prefetto e Presidente S. Luciani. € 155
Con le indicazioni per il numero immersioni, la loro durata , il grado di temperatura delle Acque... Ognuno che verrà in queste Terme per fare il corso di Bagnature dovrà essere visitato dal Medico Direttore... Bagnetti, abbonamento in Tinozza...
Proibito ai Bagnanti fare schiamazzo nei Bagni, fumare ...
Resta vietato di bagnarsi insieme due di Sesso diverso, ancorchè assicurino di essere coniugati, solo potrà accordarsi alla madre col figlio , non maggiore di anni cinque...
Bruno Cassinelli.
Storia della PAZZIA. Terza edizione.
Milano, Corbaccio, 1942.
In 8vo (cm. 22); copertina originale illustrata; pp. 513 (7) + tavole su carta patinata. € 90
Il Matto, Idiotismo, Delirio religioso... Ciclotimico, Imbecillità, Cretinismo ... Demenza...
Il giocattolo e il peccato, La Pazzia nell’Arte, La diagnosi di Shakespeare, Da Manzoni a Dostojevskij, Il pazzo di Sandor Petofi... Il demonio di Freud...
Chiffon.
Nella casa del nostro tempo.
Bologna, Cappelli, 1930.
In 8vo (cm. 22,5); copertina originale; pp. 119, (1) + belle tavole fuori testo firmate Fides in pieno stile ‘900 di vestiti, mobili, pannelli dipinti, ecc. Macchioline di foxing per la qualità della carta. € 90
Cesare Musatti.
Trattato di psicoanalisi.
Torino, Einaudi, 1949.
Due volumi in 8vo grande (cm. 25,3); copertine orig. stampate; pp. XXIII (1), 441 (3); VIII, 393 (3). PRIMA edizione. Bella copia. € 300
Della psicoanalisi freudiana Musatti fu il leader indiscusso negli anni del dopoguerra, quando comparve il suo Trattato di psicoanalisi, pubblicato da Einaudi in due volumi (1949), volume uscito quando non erano ancora disponibili le opere di Freud in italiano, che poi pubblicò proprio Musatti da Boringhieri.
Il Trattato è una rigorosa esposizione generale delle dottrine di Freud, puntualmente illustrate da una casistica personale, ma i volumi e la psicoanalisi stessa, in Italia non sfondarono. Le teorie freudiane furono quasi respinte prima ancora di essere conosciute, sia dalla cultura universitaria che da quella di ispirazione cattolica. Pesavano su questo insuccesso anche gli anni dell'isolamento culturale dovuto al Fascismo. Dal 1955 si cominciò a pubblicare sotto la sua direzione la 'Rivista di psicoanalisi', erede della 'Rivista italiana di psicoanalisi' fondata nel 1932 da Weiss, che costituisce l'organo ufficiale della SPI.
Pier Paolo Pasolini.
Passione e ideologia.
Milano, Garzanti, 1960. PRIMA edizione.
In 8vo (cm. 21,2); legatura originale in tela con sovracop. illustrata ; pp. 495, (3). Bella copia. Appartenuta a Giorgio Petracchi. € 180
Elsa de’ Giorgi.
La mia eternità. Con una premessa di Pier Paolo Pasolini e tre disegni originali di Renato Guttuso.
Caltanissetta, Sciascia, 1962.
In 8vo (cm. 20,2); cop. orig. con sovracop.; pp. 53 (1). PRIMA edizione. n.d.
Dario Fo.
Dario Fo parla di Dario Fo. Intervista e saggio introduttivo di Erminia Artese. Prefazione di Elio Pagliarani.
Milano, Lerici, 1977.
In 16mo; cop. orig.; pp. 149 (3). PRIMA edizione. € 80
CATALOGO LIBRI
Catalogo dei Libri Greci, Latini, Italiani, Francesi, Inglesi, Spagnoli, Tedeschi, ec. alcuni dei quali di un merito assai distinto attualmente vendibili da GIOVACCHINO PAGANI Negoziante di Libri in Firenze.
Firenze.. Ottobre 1814. Il presente Catalogo si vende paoli cinque fiorentini.
In 8vo (cm. 21,5); copertina originale con applicato il grande biglietto da visita in 4 lingue del Libraio:
Giovacchino Pagani in Firenze Mercante di Libri Italiani, e Oltramontani, Antichi, e Moderni, Stampatore, e Legatore dei medesimi, à il suo Magazzino in faccia alle Carceri ( in francese, inglese, tedesco).
Pagine 117, 3 bianche, 108, 72, 8. Schedati centinaia di libri con relativo prezzo.
Macchia al margine bianco delle prime 27 pagine. Copia in barbe. € 1200
CATALOGO LIBRI
Catalogo di alcuni Libri per la maggior parte in numero o di propria stampa vendibili dal Tipografo-Librajo PIETRO BIZZONI in Pavia.
Pavia, Dicembre, 1838.
In 16mo (cm. 17); copertina originale stampata con titolo racchiuso in cornice alla greca;
pp.95. Schedati in ordine alfabetico. n.d.
Tra i titoli in catalogo:
Leopardi, Crestomazia
Manzoni, Promessi Sposi.
FONTANA, Domenico - Io. MAGGI
(SISTO V)
Per l’esequie di Sisto V. P. M.
Incisione in rame di cm. 15,5 x 21,5 (con i margini: cm. 23,5 x40). Firmata Io. Ma(ggi). Catafalco per l’Esequie di Sisto V P.M.
Per il funerale di Sisto V Pont. Max fu fatto dal Cavalier Fontana Architetto il presente Catafalco per ordine dell’Ill.o Card.le Montalto in S. Maria Maggiore dove fu il corpo di detto Pont. trasportato l’anno 1594 a d’Agosto il quale edificio era in legname con tutte l’imprese e fabriche e altre attioni fatte da lui come si vede in disegno et questo s’è aggiunto per inventione di quelli che hanno dilettatione d’architettura. Raro foglio volante non presente nel Berlin Katalog. € 350
Corse al Trotto - Reggio Emilia
Corse di Cavalli in Reggio nell’Emilia. Domenica 21 maggio 1871 Corse al puro trotto di cavalli d’anni 4 e 5 misurate a cronometro. I: di Cavalli d’anni 4, per una distanza di m. 2500; II: di Cavalli d’anni 5, per una distanza di m. 3000. Volantino originale del 1871 stampato dalla Tipografia Bondavalli e Gasparini. € 90
Volantino originale del 1871 stampato dalla Tipografia Bondavalli e Gasparini di cm. 20x30. Vignetta in xilografia. Schema con i nomi dei Cavalli, generalità del puledro e sua origine. Brunetti Paolo di Rio, Conduttore Gherardi Giuseppe, Nome Rondello, Pelame Moro, sesso M. Origine da Cavalla indigena e da Boston prussiano stallone dello Stato...
LO SCOLTENNA - Strenna di PIEVEPELAGO
Tre strenne in 16mo (cm. 18,5); brossure originali stampate di diversi colori .
ANNO 1882. Modena, tip. Sociale, Strada Sant’Orsola. Pp. 102 + una tavola ripiegata “Chiesa Parrocchiale”. € 150
ANNO 1884. Modena, tip. Sociale, Strada Sant’Orsola. Pp. 96 + una grande carta più volte ripiegata della Planimetria di Pievepelago. € 150
ANNO 1886. Modena, tip. Sociale, Strada Sant’Orsola. Pp. 100. € 120
Navigazione Mercantile in Toscana
Editto di MARINA e di NAVIGAZIONE Mercantile Toscana del dì 10 Ottobre 1848.
In Firenze, nella Stamperia Imperiale, 1848.
In 4to (cm. 27,5); pp. 24.
Stemma in xilografia al frontespizio; stampato su carta forte. € 180
Francesco Gran Duca di Toscana:
Del Capitano e del Padrone , Degli Uffiziali, Marinari ed altra gente d’Equipaggio, Del salario degli uffiziali, Della partenza, VIAGGIO e ritorno dei Bastimenti.
Bandiera, Fuggitivi, Mercanzie, Medicinali, Mozzi, Schiavi, Vettovaglie, Vitto, Salario dei Capitani...
Grazia di San Vincenzo FERRERIO
Relazione d’una singolar Grazia ottenuta da una intera Famiglia, attribuita alla medesima alla valevole mediazione del Glorioso S. Vincenzo Ferrerio da lei divotamente invocato, e con specialità di pio culto venerato...
Folio di cm. 30x42 stampato a FAENZA nella Stamperia Benedetti, Genestri nel 1781.
€ 250
Domenico Bucci nato in Faenza d’età d’anni circa 40...
Nel giorno stesso fu scossa la terra, correva la vigilia della festa del loro protettore ...
La moglie Gertrude già a letto con un Figliolino ... allo scoppiare del fierissimo scuotimento precipitò un muro maestro ... precipitò nei sotterranei della Cantina ... Gertrude invocò San Vincenzo Ferrerio..
Macchina della Madonna dei Sette Dolori
Vero ritratto della machina della Madonna de Sette Dolori, che si porta processionalmente la terza domenica di Settembre da P.P. di S. Marcello di Roma dell’Ordine de Servi di Maria.
Folio di cm. 29 x 45 stampato in Roma con lic. de Sup., Lorenzo Gabusi sculp. Bulino e acquaforte, s.n., s.d. (prima metà sec. XVIII).
Gabbuzzi Lorenzo, Incisore, op. a Roma dal 1705 al 1735 ca. € 260
A S. Marcello esisteva la Confraternita dei Sette Dolori di Maria fondata nel 1607 ; la «macchina» della Madonna dei Sette Dolori veniva portata in processione la 3a domenica di settembre ...(C. Pietrangeli, Il Museo di Roma . Documenti e iconografia. )
OVUM
Rivista d’Artista di poesia visiva fondata e diretta da Clemente Padin. Pubblicata dall’artista. Talleres Graficos, Montevideo Uruguay.
Ovum 2A Epoca n. 1. (1972/3) Casilla 2454 La Cruz de Carrasco - Montevideo Uruguay
Ovum inicia una segunda época: es obvia la necessidad de una revista que difunda los resultados de nuestras experiencias y que impida el bloqueo comunicacional ... poemas, pintura, musica,teatro, audio-visuales, ...
Enviè 500 copias.
colaboradores: Shoiki Kiokawa, Stuart Horn,Guillermo Deisler, Michael Gibbs, Horacio Zabala, Timm Ulrichs...
In folio (cm. 30); pp. 22 + fogli applicati e un foglio ripiegato a firma Julien Blaine “Plate -Forme de base ... de la Poesie”.
€ 350
Case d’oggi - Rivista mensile. Milano, settembre/Ottobre 1935. N 9/10
In folio (cm. 29,5); 12 pagine pubblicitarie + 105 pagine di testo ed illustrazioni.
Rivista di architettura e arredamento, fondata nel 1931, Direttore Giuseppe Guenzati. € 85
VIII Biennale di Venezia
Esposizioni Biennali Veneziane. ARTE ITALIANA alla VIII Internazionale 1909. Compilazione di Marco Londonio. Decorazioni di GUIDO MARUSSIG.
Editrice La Società Pubblicazioni Moderne, 1909.
Album di cm. 25x34; copertina originale stampata; pp. 116 con 41 Tavole. € 185
Questo fascicolo compilato da Mario Londonio e ornato da disegni di Guido Marussig fu stampato su carta a mano. La nuova decorazione di Galileo Chini alla cupola dell’Ottagono; Gloria Veneziana di Alberto Rabaglia... Riprodotti quadri di: Giuseppe Miti Zanetti, Camillo Innocenti, Giuseppe Carozzi, Galileo Chini, Beppe Ciardi, Eugenio Bellotto, Cesare Maggi...
NUCLEO MEDI LOTTA CONTINUA - GRUPPO GRAMSCI
Proposta di discussione sulle scadenze del Movimento alle Avanguardie Studentesche. Milano, 15/2/1972.
Ciclostilato in proprio il 14/2/1972 dal Nucleo Medi Lotta Continua - Collettivo Autonomo di Architettura GRUPPO GRAMSCI. Pagine (2), 8 di cm. 29,5 fermate con punto metallico. Perché la repressione; I nodi della repressione; La repressione preventiva; I Fascisti; Il progetto per la scuola; Il processo Valpreda; La lotta all’Alfa Romeo; L’insubordinazione organizzata... € 150
Movimento Studentesco (inzio anni ’70)
Indicazione di discussione ai nuclei di Istituto.
Alcune note per un bilancio politico dell’azione del M.S.
Il Socialismo avanza e l’imperialismo va verso la disgregazione totale.
L’Omperialismo italiano ...
La tattica della borghesia delle riforme contro il socialiso (sic). Il Governo Colombo.
Il revisionismo distorce le esigenze delle masse e le concilia con quelle del capitale.
La reatà dei sindacati ...
La riforma delle scuole.
Ciclostile di 22 pagine. € 120
ENRICO FERMI
Conferenze di Fisica Atomica raccolte da professori ed assistenti di Fisica delle Università di Roma e Milano.
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1950.
In 8vo grande (cm. 279, copertina originale stampata; pp. 125 (3) +VI tavole su carta patinata. illustrato.
Le particelle elementari; Teoria sulle origine degli elementi; Orbite nucleari; Il neutrone...
PRIMA edizione. Bella copia. n.d.
STATUTA JUDICUM et ADVOCATORUM Collegii Civitatis Mutinae 1270 - 1337
Pubblicazione per nozze Casarini - Albinelli
Modena, Ferraguti, 10 Novembre 1906.
In folio (cm. 38,5); copertina originale stampata a colori; pp. 10 (1) 16 (4).
Prefazione di E.P. Vicini Archivista dell’Archivio Storico Comunale.
Una pagina con applicata una grande foto eseguita da Orlandini della prima carta del Codice,
Preziosa edizione per nozze stampata su carta forte uso mano. € 140
Ordine di Malta
Sovrano Militare Ordine di MALTA . Centro Assistenza Como.
Pubblicazione con la consulenza medica del Prof. Francesco La Cava. Redattore Mario Monti .
Album di cm. 22x24. copertina originale illustrata; pp. 20. Illustrato.
Gran Maestro Ludovico Chigi Albani. 1948 (?). € 65
Pescatore di Chiaravalle 1878
Il doppio Pescatore di Chiaravalle. Anno 1878.
Giovanni Tamburini, 1877/8.
In 24mo (cm. 12); copertina originale illustrata; pp.62.
Pronostici, Lunazioni, Numeri del Lotto... Regole per coltivare Orti, Giardini e Campi. € 60
Capitano Maghinolfi.
L’OCA RAPITA o il 10° Reggimento di Linea Napoletano a FORMIGINE nel 1848. Episodio della vita di un BARBIERE Modenese in ritiro (Fiaba, Farsa, Parodia). Seconda edizione (?).
Modena, Tipografia, Andrea Rossi, Settembre, 1879.
In 16mo (cm. 17,3); copertina originale stampata; pp. 37 (1). n.d.
Fifola Balugola barbiere parrucchiere e tailleur des chevaux (come asinescamente aveva fatto scrivere sulla sua botteguccia in Contrada Carteria )...
Bonissima sua moglie, ultima del casato decaduto dei Sedazzari , il cui carattere male accordavasi coll’amabile e dolce significato del nome...
Enigmistica
Alfredo Mecchiarni.
Strenna Enigmistica per l’anno 1889; redatta da Alfredo Mecchiarni; illustrata da G. Dalsani.
Cuneo, Pietro Oggero, 1888.
In 8vo (cm. 17); copertina illustrata; pp. XIV, 154, (2) + 12 pp. non numerate su carta rosa di “Annunzi” (pubblicitari). Con il calendario per il 1889. Completamente illustrata. Mancanza all’angolo sinistro inferiore della copertina, ma bella copia. € 150
NON SPRECATE
Gastronomia
Bologna, Il Resto del Carlino, 1941. A cura della Scuola superiore Fascista di Economia domestica per l’ufficio Propaganda del P.N.F.
In 16mo (cm. 18,5); copertina originale illustrata; pp.48, illustrato. € 65
Indicazioni per il buon lesso, L’arrosto, pesce... utilizzazione delle bucce d’arancio, delle bucce di patate, gusci d’uovo, Caffè di vinaccioli...
Minestre di pan perduto, Gnocchetti di pane, Gnocchi di spinaci... Salsa di capperi, Polpettone di magra, Torta di pane...
Francesco Pedicini Arcivescovo di BARI
Bari, 12 Agosto, 1859.
In 8vo (cm.21); mz. pelle coeva; Antiporta incisa da G. Sorace: , Suore della Carità nell’atto di battezzare fanciulli moribondi, pp. 10.
Testo dell’Arcivescovo di Bari e di Canosa, Primate delle Puglie, Barone di Bitritto sull’Opera della propagazione della Fede e la Pia Opera della santa Infanzia.
Con il Regolamento per l’Opera della Propagazione della Fede. € 165
Guardia Nazionale della Repubblica Cisalpina
Organizzazione e regolamento per la Guardia Nazionale della Repubblica Cisalpina .
In Milano, ed in Modena per gli eredi di Bartolomeo Soliani, 1798.
In 16mo (cm. 16,8), cartina coeva con titolo ms. su etichetta al piatto anteriore; pp. 39
(unito:)
Legge che porta delle modificazioni al Piano d’organizzazione della Guardia Nazionale. Pp. 6 (2). n.d.
Strenna della Gara degli Indovini per l’anno 1894.
Torino, presso la Direzione della Gara degli Indovini, 1894.
Sciarade alterne, Sciarade incatenate, Incastri, Logogrifo acrostico triplo, Anagrammi, Polisensi... In 8vo (cm. 19,8); copertina originale stampata; pp. 31. € 120
Carte da giuoco
Rinnovazione ed ampliazione del Bando sopra il Bollo delle Carte da giuocare.
In Firenze, l’anno 1751 nella Stamperia Imperiale.
In 4to (cm. 22); pp. 4, stemma in xilografia. € 150
...Si rinnova la proibizione a qualunque persona di fabbricare o vendere o far vendere Carte da giuocare di ogni sorte... Il bollo dovrà apporsi quanto alle Minchiate nella carta del Sole, rispetto alle carte di Picche, e Fiori nel Re di Fiori; quanto alle carte di Spade e Bastoni fini nel Fante di Spade...
PESCA di notte
Matteucci per il Ministro Gardini.
Regolamento per la Polizia della PESCA in tempo di NOTTE.
Lucca, Benedini e Rocchi, 1812.
In 4to (cm. 27,4); pp. 8 stampato su carta forte.
I Battelli impiegati per la pesca di notte dovranno essere armati ciascuno di 4 picche.... € 150
FURTO di Terraglie d’Inghilterra e Biancheria e Tendine
Sentenza pronunciata dalla commissione speciale Criminale per la città e Provincia di Bologna del 3 Giugno 1819.
Bologna, Tipografia del Governo, In folio massimo (cm. 55,5).
Sentenza di anni dieci di Galera a Luigi Bonini bolognese di condizione Fabbro ferrajo di anni 17 reo di furto di diverse Terraglie d’Inghilterra e Biancheria del giurato valore di Scudi 40 commesso con rottura la notte delli 22 23 Aprile al Casino situato appena fuori Porta Castiglione ed a danno del Sig. Rafaele Brini.
Altro furto di diversi attrezzi e ferramenti di Cucina ed alcune Tendine... € 140
Scandali CORREGGESI
Foglio socialista
Reggio Emilia, Tipografia Economica a Vapore 1894.
Folio di cm. 44
Bisogna andare a Correggio per vederne delle belle . Gli amministratori della Banca Popolare si sono tranquillamente messi all’opera . Hanno con molte chiacchiere fatto tacere i creditori piccoli specialmente i contadini e hanno chiuso la bocca ai creditori ricchi , loro amici accordando speciali garanzie...
OCCHIUZZO CONEGONDO
Artigiano ambulante di fiori di cera
Foglio pubbliciario della fine del Settecento dell’artigiano ambulante Occhiuzzo Conegondo Veneziano che avvisa i cittadini modenesi che alla Locanda il Pelegrino n. 432 Contrada Chiesa nuova presso di lui ognuno può apprendere un nuovo galante metodo da lui inventato di eseguire fiori e frutti di qualsiasi sorta in cera e di lunghissima durata senza che in tempo d’estate ne soffrano.
Corso di 4 lezioni duranti ore 2 per cadauna , qund’anche fosse persona scarsissima d’ingegno , potrà in tal tempo colla maggiore facilità apprendere la di lui scuola e composizione.
Raro. € 240
Congiura e presa di possesso del Vascello inglese Granduchessa di Toscana - 1784
Esame fatto dai Deputati di Sanità di Zante, all’Equipaggio della Nave la Granduchessa di Toscana partita di Livorno. A dì 18 Aprile 1784.
In 4to (cm. 20,5); pp. non numerate 4. € 240
Relazione di interrogatorio di Pietro e Biagio Lazzari informati circa la presa di possesso occorso al vascello inglese Gran Duchessa di Toscana ad opera del bandito dello Stato veneto Basilio Ossegovich e due suoi complici. Di questa congiura con tentato assassinio del Capitano e dell’equipaggio, che fece grande scalpore nelle cronache dell'epoca, si fece poi nel teatro di Livorno una rappresentazione titolata "Recupero della Nave Inglese denominata la Granduchessa di Toscana coll'arresto e morte del perfido Basilio Ossegovich e dei di lui scellerati compagni"...e dopo 15 giorni furono tutti e tre moschettati ed appese le loro teste sopra il molo...
Giuseppe Garibaldi
DONO Nazionale a favore di GIUSEPPE GARIBALDI 1860/1861.
Grande foglio di cm. 37 x 51 ancora da tagliare con le 6 ricevute da Lire Italiane una per la raccolta del “DONO NAZIONALE” a favore di Giuseppe Garibaldi.
Sei ricevute con la firma autografa di CARLO CATTANEO. n.d.
Grande foglio di cm. 37 x 51 ancora da tagliare con le 6 ricevute da Lire Italiane una per la raccolta del “DONO NAZIONALE” a favore di Giuseppe Garibaldi. Sei ricevute con la firma autografa di CARLO CATTANEO. Nel Novembre 1860 fu pubblicato un programma di sottoscrizione per un “Dono Nazionale al Generale Garibaldi” con sottoscrizioni di Lire una italiane. In ogni città italiana vennero costituiti Comitati per raccogliere le offerte. A unità d’Italia realizzata Garibaldi non serve più. Il governo italiano, che gli è grato propone di remunerare il generale «col dono d’un milione, e con la giunta d’una rendita vitalizia di 50.000 lire». Garibaldi rifiuta e così scrive al ministro Mancini il 10 dicembre 1874: «Avrei accettato il dono nazionale, qualunque sia, se non vi fosse di mezzo un Governo, che io tengo colpevole delle miserie del Paese, e con cui non voglio essere complice». Le 50.000 lire diventano 100.000, ma Garibaldi insiste nel rifiuto e così scrive al figlio Menotti il 31 dicembre 1874: «Le cento mila lire pesandomi sulle spalle come la Camicia di Nesso, ho incaricato Riboli di pubblicare la mia ultima lettera di non accettazione. Differendo io, ne avrei perduto il sonno, avrei sentito il freddo delle manette, le mani calde di sangue». Sta di fatto, commenta la Civiltà Cattolica che descrive l’episodio in Cronaca Contemporanea, che «Passarono men che sei mesi, e tutte queste belle cose andarono in fumo. L’eroe accettò e indossò la Camicia di Nesso..
Coltivazione delle PATATE e come cucinarle
Metodo facile e sperimentato per coltivare Le PATATE.
In Firenze, nella Stamperia Albizziniana da S. Maria in Campo, 1801.
Foglio di cm. 21,5x31,5.
Sette regole per la coltivazione delle patate.
Le patate si mangiano in più maniere , ma la più spedita è lessarle. Si fa con le patate anche il pane che riesce ottimo coll’unire due terzi di peso di farina...
Alberto Sartoris.
Encyclopédie de l’architecture nouvelle. Ordre et climat méditerranéens. Ordre et climat nordiques. Introduction d’Edmond Humeau, préface de le Corbusier.
Milano, Hoepli, 1956/7.
DUE volumi in 4to (cm. 26,8); cop. orig. in tela; pp. (8), 683 (1); (8), 773 (6). Con moltissime illustrazioni. Bellissima copia. € 250
Louisa M. Alcott
Piccole donne. Illustrazioni di MARAJA.
Milano, Fratelli Fabbri, 1957.
In 8vo (cm. 23); copertina rigida originale illustrata; pp. (2), 150 (2). Illustrazioni a piena pagina a colori di Maraja.
Ottima copia. € 65
Victor Hugo.
Storia di Cosetta. Illustrazioni di Benvenuti.
In 8vo (cm. 23); copertina rigida originale illustrata; pp. (2), 151 (3). Illustrazioni a piena pagina a colori di Benvenuti
Ottima copia. € 60
SIMONGAVINA. Paradiso terrestre.
Dino Gavina, San Lazzaro di Savena, Ottobre 1983.
In 4to (cm. 28); copertina originale illustrata; pp. 6 su carte differenti + una “braghetta/risvolto” con l’elenco dei Temi operativi per il futuro paradiso terrestre. € 120
Illustrato: Monumento alla Buona Fortuna; L’albero del bene. Simongavina offre all’uomo contemporaneo gli oggetti e i segni necessari al suo parco, al suo giardino.
timm ulrichs
Des Grossen Erfolges Wegen. Eine Totaltheater-Bilanz 1968.
Eine Totaltheater-Bilanz 1968. Copertina originale, una carta bianca + 51 fogli di carta rosa con la scritta: UBER 50 MAL! Album di cm. 7,5x 21. Prima edizione. € 200
Roberto Roversi
La Tartana degli Influssi a cura di Giulio Forconi, Maurizio Maldini, ROBERTO ROVERSI.
Foglio Nono e Dieci e Undici. Dispacci. Foglio numero due. 1981. € 150
Quattro fascicoli. La Rivista "La Tartana degli Influssi". Presso la libreria antiquaria Palmaverde di Roberto Roversi nasce la rivista "La tartana degli influssi", curata, oltre che dallo stesso libraio-poeta, da Maurizio Maldini e Giulio Forconi. Attorno ad essa si muovono poeti cresciuti nell'esperienza della rivista "Il cerchio di gesso". Tra il 1980 e il 1982 usciranno dieci numeri in forma di foglio 33x46 ripiegato, tirato in 3.000 copie e distribuito gratuitamente per posta a privati e biblioteche.
Roberto ROVERSI
DISPACCI a cura di Bruno Brunini, Maurizio Maldini, Nicola Muschitello, Mino Petazzini, Roberto Roversi.
Il presente foglio riprende in qualche misura - e prosegue - l’esperienza del Foglio dei quattro giorni, stampato e diffuso nei giorno delle Manifestazioni, dal 30 Luglio al 2 Agosto 1981, per commemorare la strage alla Stazione di Bologna.
Poesie di : Giuseppe Cafiero, Roberto Roversi, Maurizio Maldini... n.d.
Strenna della Gara degli Indovini. Anno I. Torino, 1877. (edizione di lusso)
Anno I. Torino, 1877.
In folio (cm. 31,8); bella legatura originale in tela rigida con impressioni a secco in oro; sguardie in cartoncino azzurro, frontespizio in cromolitografia a colori protetto da velina; pp. 79, (3) con tavole di illustrazioni. € 300
Diario Onomastico utilissimo a’ Fanciulli per sapere i VOCABOLI, ed esercitare la Memoria nel declinare i nomi.
In Modena, Per gli Eredi di Bartolomeo Soliani (fine Settecento).
In 16mo (cm. 15,5); cop. in carta azzurra, anticamente manoscritto il titolo; pp.16. Testo latino ed italiano. Raro. € 240
Diviso per mesi:
Martius, VOLATILES, La Gaza che ciancia, L’Usignolo alleta col canto, Il fanello di Montagna, La Lodola che vola in alto, La Calanda che dolcemente canta, Il Corvo che gracchia, La Tortora che geme...
Bonaventura Corti.
Mezzi per distruggere i Vermi che rodono il Grano in Erba nell’Autunno e nella Primavera per ordine dell’Illustrissimo Dicastero de’ Signori Riformatori degli Studj dell’Università di Modena ...
In Modena, Presso la Società Tipografica, 1777.
In 16mo (cm. 17,5), copertina coeva in carta con anticamente manoscritto il titolo; pp. 54 (29 + una tavola incisa ripiegata. PRIMA edizione.
Abate e scienziato, nato a Scandiano il 26 febbraio 1729, morto a Reggio Emilia il 30 gennaio 1813. Fu professore di metafisica e geometria e poi di fisica a Reggio e per breve tempo prefetto dell'Orto botanico di Modena. Fece interessanti osservazioni sulle correnti protoplasmatiche: Osservazioni microscopiche sulla Tremella e sulla circolazione del fluido in una pianta acquaiola (Chara) (Lucca 1774); Sulla circolazione del fluido scoperta in varie piante (Milano 1776).
San Giovanni Nepomuceno
Esercizj di divozione da praticarsi nella Novena o nelli nove mercoledì in onore di S. Giovanni Nepomuceno.
In Modena, per gli Eredi Soliani, senza indicazione di data , primissimi anni dell’Ottocento.
cartoncino colorato coevo con etichetta manoscritta al piatto anteriore.
In 16mo (cm. 15); antiporta incisa, pp. 239 (1). € 180
Manoscritto alla prima carta bianca: Questo libro fu stampato per cura del Sig. Righi, già guardia del Corpo di Ercole III Duca di Modena nella circostanza che esso Sig. Righi fu imprigionato per opinione politica del Governo a Reggenza austriaca nell’anno 1800, fece voto a San Giovanni Nepomuceno, che conosciuta la sua innocenza e liberato dal carcere avrebbe propagato il suo culto e stampato un libro a suo onore... e colla istituzione dell’Unione nella Chiesa di San Pietro martire aggregata alla Confraternita del Crocefisso.
A. NIBBY.
Itinerario di Roma e delle sue vicinanze. Compilato secondo il metodo di M. Vasi da A. Nibby pubblico professore di Archeologia nell’ Università di Roma.
Roma, Tip. Aurelj, 1830, presso Luigi Nicoletti, via del Babuino, 122.
Due volumi in 8vo (cm. 18,5); legatura originale in cartoncino stampato; pp. XXXVI, 344; secondo volume numerazione continua a 770 (2) + due piante ripiegate e 19 tavole incise + 15 tavole. € 300
Clemente Grillo.
Sistema Idropatico Pratico e trattamento delle malattie coll’acqua fredda col sudore, coll’esercizio col regime giusta il metodo vantato da Priessnitz e suoi seguaci seguito da un esame di detto metodo e dalla storia dell’acqua fredda per mezzo della quale la maggior parte delle malattie vengono curate ... del padre Clemente GRILLO religioso dell’ordine Spedaliere di San Giovanni di Dio detti PP. Ben-Fratelli Medico fiscale della Reverendissima Curia Arcivescovile di Napoli ...
Seconda edizione.
Milano, Borroni e Scotti,1856.
In 8vo (cm. 24,3); copertina originale stampata con vignette :
Gran doccia a spissetto, Doccia a pioggia sul dorso, Bagno di aspersione, Bagno all’Occipite, Bagno sessile; Impacco nella coperta di lana, Inviluppo nel lenzuolo bagnato.
Pagine 94 + 3 TAVOLE incise: Doccia a soffione lungo la Colonna spinale; Doccia polvere detta sessile; Doccia grande a soffiane che innonda tutto il corpo in un tratto.
€ 240
Lampridio Giovanardi.
Descrizione della Tavola Napoleonica dell’Ing. Lampridio Giovanardi da Fabbrico-Estense.
Compendio delle gesta di Napoleone I , lavoro eseguito sopra un piano circolare del diam . Metri 1,20, col metodo di propria invenzione MANIFATTURA universale in Tarsia, studiata lavorazione d’ogni sorta di legni a colore naturale...
Modena, tipografia Pelloni, 1856.
In 8vo (cm. 23), copertina in carta coeva con titolo manoscritto; pp. 18 una tavola con veduta di Parigi.
Elenco di tutti gli avvenimenti dal 1769 al 1821 riportati sulla tavola in legno intarsiato.
€ 165
LUNARIO del CAMPAGNUOLO
Lunario per l’anno comune 1882.
Modena, Immacolata Concezione, 1881. Vendibile alla Libreria già Luppi sotto il portico del Seminario vecchio.
Foglio di cm. 35 x 46.
Feste mobili, eclissi, La Domenica del Villaggio, I Prati di Sulla. n.d.
PANE - MISTOCCA e FARINE
Calmiere del Pane, Mistocca e Farine pei Fornari e Farinotti del comune.
Modena, Tip. Andrea Rossi, 1865. A firma del Sindaco Avv. Sandonnini.
Pane di Fiore, Pagnotta da munizione, Mistocca di frumentone... € 100
Gio. Battista PIGNA.
Grida per conto delle ARMI.
Pubblicata alli XXVIIII di Giugno 1563 (Ferrara)
Vedendo ... il signor Donno Alfonso secondo DUCA di Ferrara, di Modona et di Reggio Marchese d’Este , Conte di Rovigo ... Quanto siano moltiplicati gli archibugetti da Rota in questo suo dominio ... ha deliberato...Per levar ogni occasione di rissa...
€ 350
Condanna a morte di Ciro Menotti
Sentenza del 21 maggio 1831 stampata a Modena dagli Eredi Soliani a firma di Francesco IV .
Foglio di cm. 52 x 82, segni di piega ed alcuni antichi rinforzi al retro.
La Commissione Militare ha condannato e condanna alla Pena di MORTE INFAME sulla FORCA da eseguirsi su di un Bastione di questa Cittadella e nella confisca dei beni tutti ad esso spettanti.
Fatta letta e pubblicata la presente ove sopra nel giorno 9 Maggio 1831. € 700
LEO LONGANESI
Il LUNARIO del FASCISTA Campagnolo coi Baffi ovvero il GRAN LONGANESI Volante
per l’anno bisestile 1928.
Supplemento al n. 16 - 17 del giornale L’ITALIANO di Bologna che ha i suoi uffici in Via dei Pini, 20.
Bologna, Stabilimenti Poligrafici Riuniti, 1927.
Foglio di cm. 36 x 50. n.d.
Il pianeta dominante di quest’anno, secondo l’Astrologia trovo essere Mussolini con il segno del Fascio nella casa del vecchio Giolitti...
La Luna , anch’essa inquadrata col detto Marte promette sotto il segno di Turati grandi terremoti nelle zone politiche.
Molti mozzaorecchi e molti arrivisti periranno sotto le macerie della città di Retorica...
Eugenio Montale.
Il Colpevole. Con tre disegni di Ottone Rosai.
Milano, Scheiwiller, 1966. Pubblicato da Giovanni Scheiwiller come omaggio per i 70 anni di Eugenio Montale.
In 24mo; copertina originale; pp. 32, (4).
Il racconto pubblicato nel 1947 sul numero unico “Ponte rosso”, dimenticato dall’Autore, sfuggì anche alle amorose cure di Giorgio Zampa al tempo della prima edizione presso Neri Pozza (1956) della “Farfalla di Dinard” e va aggiunto idealmente come un capitolo di quel libro, che resta una vera e propria autobiografia frammentaria del poeta oltre che modello di bellissima prosa italiana. n.d.
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.