LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
MARCHESE COLOMBI
1899 - LA STRENNA Del Marchese Colombi. Regalato agli abbonati. In vendita a Lire 2.
Collaboratori Belochèld, O. Baccarini, A. Testoni, U. Rubbiani, Il Dott. Cencio, P. Levi, A. Campani, Fulminant....
Aristici: A. Becchi, U. Tirelli, G. Mundici, U. Ruini, A. Boschi, G. Gibellini, E. Cappelli, A. Artioli...
In 8vo quadrato (cm. 21x22), mz. tela dell’epoca; pp. 88 non numerate con illustrazione anche a piena pagina di Tirelli. A. Baracchi, A. Becchi, A. Artioli, E. Cappelli ecc. € 200
FEBBRAIO
TARANTISMO
Copia appartenuta ad Anne Francis Henriette Augustine De Frankenstein
Francesco Cancellieri.
Lettera di Francesco Cancellieri al Ch. Sig. Dottore Koreff Professore di Medicina nell' Università di Berlino sopra il TARANTISMO, l'aria di Roma e della sua campagna,
ed i Palazzi Pontificii entro, e fuori di Roma, con le Notizie di Castel Gandolfo, e de' Paesi circonvicini.
Roma, Presso Franc. Bourlié, 1817. In 16mo (cm. 16,8); mz. pergamena coeva, punte e tassello in rosso con tit. in oro e fregi; frontespizio inciso con vignetta raffig. Castelgandolfo inc. da G.B. Cipriani.
Prima edizione. Bella copia appartenuta ad Anne Francis Henriette Augustine De Frankenstein (1895-1988), che sposò nel 1921 Enrico Urbano IX Barberini, Principe di Palestrina.
Gianna Manzini.
Forte come un leone. Roma, Documento Editore, 1944.
PRIMA edizione numerata in 300 esemplari. In 8vo (cm. 24,3); copertina editoriale in cartone rigido con applicata incisione originale di Luigi Bartolini come insegna editoriale della collezione; pp. 34, (6) + 6 tavole fuori testo di disegni in fototipia di Scipione virati a seppia. € 450
Giacomo Leopardi.
Rime di Francesco Petrarca colla interpretazione composta dal Conte Giacomo Leopardi. Parte prima.
Milano, presso Ant. Fort. Stella e Figli, 1826.
Brossura originale stampata; occhietto “Biblioteca amena ed istruttiva per le Donne gentili”. Pagine 108.
PRIMA edizione. Bella copia con barbe, mancanze al dorso. € 240
LIGABUE
Cesare Zavattini.
Toni Ligabue. Milano, Scheiwiller, 1974.
In 16mo (cm. 17); copertina originale; autoritratto inedito; pp. 48 (6). Tiratura di 2000 copie numerate. Con un “Post Scriptum” del 26 Novembre 1974 di Cesare Zavattini in prima edizione. € 45
INSETTI
Ape regina
Antonio Scopoli.
Entomologia Carniolica exibens INSECTA carnioliae indigena et distributa in ordines, genera, species, varietates Methodo Linnaeana.
Vindobonae, Typis Ioannis Thomae Trattner, 1763.
PRIMA rara edizione.
Il libro è dedicato dall’Autore ad Ernesto Federico Duca di Sassonia. In 8vo (cm. 20,3); bella legatura coeva in mezza pelle a 5 nervi; tagli rossi; pp. (36), 420 + una carta di “errata” + una carta “Minitum Auctoris”. Bella copia.
Tra le sue opere si ricordano la Flora Carniolica, e la Entomologia Carniolica, con la descrizione delle specie botaniche e degli insetti studiati durante i suoi viaggi e ordinate secondo il sistema linneano. La storia della sistematica zoologica inizia con il 1758, data di pubblicazione del Systema naturae di Carl von Lineé; 5 anni dopo fu pubblicata l’Entomologia Carniolica, il primo lavoro sulla fauna italiana. Oltre a descrivere centinaia di nuove specie, descrive per la prima volta l’accoppiamento dell’ape regina fuori dell’alveare. € 2100
Laboratoires Fournier Frères
Atlas de bactériologie.
Laboratoire Fournier Frères.
Atlante con 24 tavole in cromolitografia precedute da altrettante carte di spiegazione + alcune carte di pubblicità di prodotti farmaceutici.
Stampato a Parigi all’inizio del Novecento.
Album di cm. 26x16 nella sua rilegatura originale in piena tela con impressioni in argento. Stampato su cartoncini pesanti. € 165
La Civil Conversazione
Stefano Guazzo.
La Civil Conversatione del Sig. Stefano Guazzo Gentil’huomo di Casale di Monferrato, divisa in quattro libri. Nel primo si tratta in generale de’ frutti, che si cavano dal conversare... Nel secondo si discorre primariamente delle maniere convenevoli a tutte le persone nel conversar fuori di casa... Nel terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s’hanno a serbare nella domestica conversazione: cioè tra marito e moglie... tra padrone e servitore... Nel quarto si rappresenta la forma della Civil Conversatione... Nuovamente dall’istesso Auttore corretta, & di molte cose, non meno utili, che piacevoli ampliata.
In Vinegia, Presso Altobello Salicato, 1590.
In 8vo (cm. 15,4); pergamena coeva; pp. (40), 316 (1). La Civil Conversazione, opera diffusissima nel Cinquecento e nel Seicento, fu tradotta in latino, francese, spagnolo. In essa il linguaggio è visto come manifestazione esemplare dell’umanità e la lingua è intesa non soltanto come il tessuto connettivo dell’umana società, ma pure come la tradizione vivente del sapere umano, attraverso cui la scienza può realizzarsi e trasmettersi. € 450
MARZOTTO
Marzotto vi consiglia. Inverno Primavera 1962 .
Moda e varietà.
In 4to (cm. 31), copertina originale a colori, fotografia di Sergio Trani.
Impaginazione, Ufficio Disegnatori e Progettisti ILTE.
Pagine 80 con figure a piena pagina in b.n ed a colori. € 70
MASSARI di BOLOGNA
Provisione de’ Signori Presidenti et Assonti all’Ufficio del Governo delli Massari del Contado e Giurisdizione di Bologna. Nuovamente riformata in Bologna l’anno 1694.
In Bologna dall’erede di Vittorio Benacci per la Stamperia Camerale, s.d. (1694).
In 4to (cm. 23,2); cartonato coevo; pp. 39.
Bella copia a larghi margini stampata su carta pesante. Fattore esente dalla Massaria, Messi e sbirri non possono fare la Massaria, Soldati a cavallo esenti dalla Massaria.... € 140
A. Breton - P. Eluard
Notes sur la Poèsie.
Testi - Pretesti 1
Rosa e Ballo Editori, 1945.
In 12mo (cm. 12,1); copertina originale con macchioline di ruggine; pp. 16. € 45
Timm ULRICHS
Des Grossen Erfolges Wegen. Eine Totaltheater-Bilanz 1968.
Eine Totaltheater-Bilanz 1968.
Copertina originale, una carta bianca + 51 fogli di carta rosa con la scritta: UBER 50 MAL! Album di cm. 7,5x 21. Prima edizione. € 200
CALLIGRAFIA
Ippolito d’Aste genovese.
Modello di calligrafia eseguito da Ippolito d’Aste Genovese. Tipografia e Litografia Ponthenier, (1840-1841 ca.). PRIMA edizione. (con attestato di libera circolazione). Album di cm. 34,5x26,7 circa; pagine 8, 20 tavole numerate; legatura coeva in mezza pelle verde con tassello in pelle verde, cornice dorata e titolo in oro al centro del piatto anteriore. DEDICA a Carlo Alberto di Savoia. Le pagine iniziali contengono una prefazione dell'Autore, datata 1840 con la narrazione sulle origini della calligrafia e la descrizione delle principali scritture. Splendide le tavole, riccamente ornate con volute, fiori e figure. Le belle grafie, firmate tra gli altri dai fratelli Campo, C. Magrini, Casanova, Enr. Parmiani, Honoré Vidal, sono realizzate con una curiosa tecnica mista che oltre all'incisione e alla litografia, in alcuni casi, contempla anche l'utilizzo leggero del colore. L'ultima tavola è un tromp-l'oeil formato da vari biglietti, incisioni, cartoncini, musica su fondo a ramage. € 1650
La RINASCENTE
La RINASCENTE Milano Piazza Duomo.
Catalogo n. 9 del 15 Settembre 1925.
In 4to grande (cm. 28,3); bella copertina originale illustrata (M. Dudovich), copertina posteriore illustrata a colori da un disegno di Marcello Dudovich.
Pp. 176 con le illustrazioni, i prezzi e le descrizioni dei prodotti disponibili in quello che è stato il primo esempio di grande distribuzione in Italia. Vecchia fascetta di rinforzo al dorso, ma bella copia. € 185
FESTA a VENEZIA
Fabio Muttinelli.
Dell’Avvenimento di S. M. I. R. A. Ferdinando I d’Austria in Venezia e delle civiche solennità d’allora. Narrazione di Fabio Muttinelli (Disegni di Giovanni Pividor).
Venezia, co’ tipi del Gondoliere, 1838. Album in 4to (cm. 21,5x29) cartonato stampato originale; pp. (2), 43, (3) + 9 belle tavole in litografia: Imbarco delle LL. MM. a Fusina; Galleggiante; Bissone del Municipio (2); Regata; Arco a Murano; Fondazione della diga di Malamocco; Illuminazione della Piazza di San Marco; Festa popolare al Lido.
PRIMA edizione di 1000 esemplari, il cui lucro è devoluto alla Commissione degli Asili di carità per l’infanzia. Il volume costa 9 lire austriache. Copertina con fioriture come alle carte di testo. Perfette le tavole in litografia con le veline protettive originali. € 870
FRATELLI ALINARI
Fratelli Alinari Soc. Anon. IDEA Firenze. FOTOGRAFIE dirette a colori.
CATALOGO - 1925.
In 8vo grande (cm. 27); copertina originale stampata a colori; pp. (9), 28 (2) + diverse tavole fuori testo con riprodotte le 677 fotografie descritte nel catalogo. Raro. € 250
Quadri esistenti nel Palazzo Ducale di Modena nel 1784
Giuseppe Amici.
Descrizione de’ quadri del Ducale Appartamento di Modena .
In Modena, per gli Eredi Bartolomeo Soliani, 1784.
In 4to (cm. 18,5); cartoncino colorato coevo; pp. (2), 112. PRIMA edizione.
Raro inventario dei quadri conservati nel Palazzo Ducale di Modena con l’indicazione de’ Quadri secondo il luogo che occupano con una descrizione più o meno breve, più o meno dettagliata de’ soggetti che rappresentano. € 980
VALENTINO
André Leon TALLEY.
Valentino. Milano, Franco Maria Ricci, 1982.
PRIMA EDIZIONE. In 4to grande; legatura editoriale in piena seta nera Orient con impressioni in oro al piatto e ai dorsi, al piatto anteriore applicata tavola con immagine a colori di un disegno di Valentino; pp. 207, (1). Il volume è contenuto all’interno del suo elegante cofanetto editoriale. Questa prima edizione fu impressa a Milano con caratteri Bodoniani su carta a mano azzurra vergata, fabbricata appositamente dalle Cartiere Milani di Fabriano. Edizione numerata di 6000 esemplari, la nostra è la copia numero 1475. Con numerose tavole a colori applicate nel testo oltre ad incisioni a colori direttamente sulla carta del volume che riproducono modelli realizzati da Valentino. Uscito nella Collana di Franco Maria Ricci: I segni dell’Uomo. Magnifica prima edizione realizzata da Franco Maria Ricci e dedicata al celebre stilista Valentino. Splendida copia. € 380
Primo numero del RESTO DEL CARLINO
RESTO del CARLINO. Primo numero. Anno I n. 1, Bologna, 1885 -
Fascicolo di pagine 4 di cm. 29. Bologna, 20 marzo 1885.
Quella mattina sotto le Due Torri i bolognesi trovarono un foglio quotidiano tutto nuovo, «un giornale piccolo per chi non ha tempo di leggere i grandi» e con un approccio simpatico già nella sua testata, «il Resto del Carlino».
Il 20 marzo esce il primo numero del "Resto del Carlino", giornale fondato con 400 lire da un gruppo di giovani laureati in legge di idee liberali: Cesare Chiusoli, Alberto Carboni, Giulio Padovani e Francesco Tonolla, "i quattro moschettieri". Viene stampato in formato "notarile" nella tipografia Azzoguidi, presso palazzo Barbazzi, in via Garibaldi n. 3. Costa due centesimi, il resto della moneta di rame da dieci centesimi (detta "carlein") necessaria per l'acquisto di un sigaro toscano. "Dare il resto del carlino" è anche in gergo promettere il seguito di una punizione o di un rimprovero, quindi per estensione strigliare, sferzare. Nei primi tempi il "Carlino" appoggia l'Associazione democratica bolognese e i socialisti dell'Avv. Giuseppe Barbanti Brodano. In seguito abbandona le posizioni radicali e aderisce alla svolta liberale filo-crispina. Il successo delle vendite ne renderà presto difficile la gestione amministrativa: nel 1886 i fondatori cederanno le proprie quote a Amilcare Zamorani. Dal 1889 avrà una propria tipografia, primo tra i giornali bolognesi. € 350
ARTE MEDITERRANEA
(firma autografa di Ardengo Soffici)
Rassegna dell’attività artistica italiana moderna e contemporanea. Ospita articoli importanti sulle espressioni più significative dell’arte straniera.
Arti plastiche, Architettura, Musica - Poesia, Artigianato.
Vi collaborano i maggiori scrittori ed artisti.
Gennaio/Febbario 1939 N. 1.
Rivista bimestrale diretta da Mario Pelagatti e Jolanda Pelagatti.
In folio (cm. 34,3); copertina originale; pp. 65 (7) con tavole fuori testo.
Con uno scritto di Giuseppe Marchiori su Ardengo Soffici.
Firma autografa di ARDENGO SOFFICI a penna stilografica sotto la riproduzione del quadro “ Paesaggio”. € 130
APICULTURA
L’Apiculture Francaise. Liste gènerale des articles divers de la maison Raymod Gariel & C.
Prezioso catalogo completamente illustrato di oggetti indispensabili per l’apicultore.
Parigi, inizi del Novecento. In 8vo (cm. 33,8); brossura originale; pp. 36. Illustrato. € 65
Teatro di Reggio Emilia
Annali del Teatro della Città di Reggio. Anno 1827
Bologna, coi tipi di Nobili e Comp., 1827.
In 8vo (cm. 20.8) cop. orig. stampata; pp. (2), 288 (4). Leggero alone al margine inferiore interno delle prime carte. Indice stampato sulle copertine.
Dettagliata descrizione degli spettacoli tenutisi a Reggio Emilia nel 1827.
Le Scimie acrobatiche; Le Vecchie; Comica Compagnia Ghirlanda.... € 240
Lodovico Ariosto.
Le Satire di M. Lodovico Ariosto novissimamente stampate et alla loro sana lettione ridotte.
In Venetia, Apresso di Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, 1548.
In 8vo (cm. 14,3); legatura del Novecento in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso; carte 32.
Bella copia. Edizione molto rara, una sola copia censita in Italia. € 1500
MASSIMO BONTEMPELLI.
Cenerentola.
Roma, Edizioni della Cometa, 1942. In 4to grande (cm. 26); cop. orig. stampata; pp. 78 (6).
Con un’acquaforte originale di CANTATORE in antiporta firmata e numerata a matita.
Esemplare n. LXXII della tiratura di testa di 100 esemplari con 3 incisioni originali di Cantatore, Marini e Tamburi. Mancanze al dorso, ma bella copia.
PRIMA edizione. € 1350
TRATTATO de’ TRIBUTI
Carlo Antonio Broggia.
Trattato de’ Tributi, delle Monete e del Governo politico della Sanità. Opera di Stato, e di Commercio, di Polizia, e di Finanza. Molto, alla Felicità de’ Popoli, alla Robustezza degli Stati, ed alla Gloria e Possanza maggiore de’ Principi, conferente e necessaria. In Napoli, presso Pietro Palombo, 1743. PRIMA EDIZIONE. In 8vo (cm. 19); pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso; pp. 14 nn., XVIII, 572, (4). Alcune arrossature per la qualità della carta, ma bella copia. Carlo Antonio Broggia fu un mercante di Napoli di grande esperienza e dottrina, che sacrificò la sua fortuna al piacere d’istruire i suoi concittadini. I due trattati del Broggia sui tributi e sulle monete furono la prima volta pubblicati nel 1743. Essi sono due eccellenti libri che con ragione riscossero encomii dal Muratori, dal presidente Negri, e si diffusero in tutta Europa, Quello dei tributi specialmente, se si considerano i tempi in cui fu scritto, è un libro che contiene la maggior parte dei principii che vennero poscia confermati dal consenso di tutti quelli che scrissero su questo ramo d’economia pubblica. La meta costante dell’autore è la ricchezza dello stato; le vie che vi conducono sono l’agricoltura, l’industria,il commercio. Queste due ultime sembrano le predilette dall’autore... Peccho, G. Storia della Economia pubblica in Italia, pp. 124 a 138. € 1900
ARCHITETTURA
Mario Palanti.
Prima Esposizione Personale d’Architettura nella Repubblica Argentina. Architetto Mario Palanti. Introduzione Prof. Giulio Carotti.Milano, Arti Grafiche Rizzoli & Pizzo, 1917.
In folio (cm. 34); bellissima legatura di lusso in piena pergamena con impressioni a secco ed oro; sguardie in finta pergamena; pp. 16 + 137 Tavole di Palazzi, progetti, particolari ecc. + 8 pp. Bellissima copia in legatura di lusso. € 450
Girolamo Francesco Cristiani.
Delle Misure d’ogni genere antiche e moderne con note letterarie, e fisico -matematiche a giovamento di qualunque Architetto. Trattato di Girolamo Francesco Cristiani Ingegnere della Serenissima Repubblica di Venezia.
In Brescia, dalle Stampe di Giambattista Bossini, 1760.
In 4to (cm.27,5); legatura coeva in piena pergamena a 4 nervi con tassello e titolo in oro.
Bella antiporta con raffigurazione allegorica, incisa in rame da G. Giampicoli su disegno di Francesco Monti; pp. XXIV, 208 + 2 tavole incise ripiegate.
Il libro è organizzato in sei capitoli che trattano delle misure "lineari", "itinerarie" (per grandi distanze), "superficiali", "de' pesi", "de' vasi" (cioè di capacità) e "mentali".
Con quest'ultima insolita denominazione di per sé significativa della consapevolezza filosofica che nel C. è lo sfondo dell'uso applicativo di certe nozioni, egli indica misure che, come quelle di velocità o portata d'un corso d'acqua, non si riferiscono ad oggetti fisici statici, ma ad astrazioni relative a fenomeni dinamici. Mentre i primi cinque capitoli presentano e confrontano, con un ampio corredo di note, varie unità di misura di età trascorse o proprie dell'epoca (rapportate tutte ad una lineare, il braccio parigino), l'ultimo è quasi una sintesi dell'idrodinamica allora nota, ed è in parte originale poiché organizza deduttivamente la materia, presentando in modo sistematico risultati e nozioni ottenuti separatamente da ricercatori che vanno da Galileo a Poleni. € 650
PIERO MANZONI
Luca Palazzoli
Piero Manzoni. Dicembre 1973. Via S. Primo, 4 Milano.
In 8vo (cm. 23,4); pp. 32 illustrate.
Legatura originale con viti in alluminio; copertina con la riproduzione della lettera autografa di Piero Manzoni in risposta alla domanda dell’Almanacco letterario Bompiani del 1960 “Inchiesta sulla pittura”. € 200
SIMONGAVINA.
GAVINA.
Paradiso terrestre. Dino Gavina, San Lazzaro di Savena, Ottobre 1983.
In 4to (cm. 28); copertina originale illustrata; pp. 6 su carte differenti + una “braghetta/risvolto” con l’elenco dei Temi operativi per il futuro paradiso terrestre. Illustrato: Monumento alla Buona Fortuna; L’albero del bene. Simongavina offre all’uomo contemporaneo gli oggetti e i segni necessari al suo parco, al suo giardino. € 130
PRIMO Giornale pubblicato a Modena
Giornale de Letterati del 1692 e primo di Modona.
In Modona,, per gli Eredi Cassiani ad istanza de’ Cozzi e Capponi Stampatori vescovali. 1692.
In 4to (cm. 22,5); cartonato coevo con titolo manoscritto al dorso; pp. (10), 474 (4) + 2 tavole incise ripiegate + una tavola con una iscrizione + altra tavola con la luna + carte bianche.
XII fascicoli + una appendice al secondo semestre. Bellissima copia con barbe molto rara.
Vi si trova la recensione di “De Fontium Mutinensium...” del Dottore BERNARDO RAMAZZINI.
La recensione del primo scritto sul PETROLIO di Francesco Ariosto “ De Oleo Montis Zibinij, seu Petroleo” stampato per la prima volta a Copenhagen nel 1690. € 1800
Mirella BENTIVOGLIO
Punto ambiguo.
Torino, Geiger sperimentale, 1973.
In 8vo quadrato (cm. 18); copertina nera; all’interno bifolio su cartoncino pieghevole: ESSERE SUL PUNTO DI. Raro. € 170
Diavolo zoppo
LE SAGE, Alain Renè - FELLETTI, Nicola
Il diavolo zoppo. Opera portata dallo Spagnuolo nel Francese dal Signor N.N. e dal Francese nel volgare italiano dall’Abate Nicola Felletti consacrata a sua eccellenza, il Signor D. Carlo Caraffa, Duca di Madaloni, Marchese d’Arenzo, Cavaliere del Toson d’oro ec.
In Venezia, Battista Recurti, 1721. In 12mo (cm. 15); antiporta incisa in rame; pp. 288. PRIMA edizione italiana dell’opera di Lesage. Descrizione del Laboratorio dell’Astrologo...
Quali siano le funzioni di Belzebù, di Belfegor... I diavoli ignorano l’avvenire... € 230
Alfonso Gatto.
Morto ai paesi. Poesie.
Modena, Guanda, 1937.
PRIMA edizione di 500 copie numerate. In 16mo (cm. 19,5); copertina originale; pp. 70, (2). Ottimo stato di conservazione. €580
Alberto Savinio.
Dico a te, Clio.
Roma, Edizioni della Cometa, 1940.
In 8vo (cm. 18,8); copertina originale con sovracoperta; pp. 125 (5).
PRIMA edizione di 500 esemplari su carta vergata e numerati.
Bella copia con firma di appartenenza al frontespizio di una nota studiosa di grafica del ‘900. € 400
Eruzione del Vesuvio del 1812
Carminantonio Lippi.
Qualche cosa intorno ai volcani in seguito di alcune idee geologiche. All’occasione dell’eruzione del Vesuvio del I Gennajo 1812. Di C. Lippi.
Napoli, presso Domenico Sangiacomo, 1813.
In 16mo (cm. 15,2); carta colorata del Settecento; pp. 167. Molto corto di margini in modo particolare quello inferiore. € 170
Il Vesuvio, con fortissime detonazioni, con muggiti interni, e con vomizioni di altissime colonne di fumo e di fiamme, festeggiava già, fin dalla mezzanotte la prima giornata del 1812...
Pablo Neruda.
La Copa de Sangue. Alpignano, A. Tallone, 1969.
In 4to (cm. 29); cop. orig.; astuccio e camicia edit.; pp. 94, (8).
PRIMA edizione con il toccante scritto di Pablo Neruda “ Adios Alberto Tallone, gran impresor, buon companero...”.
Tiratura di 507 esemplari; la nostra copia è una delle 470 su carta Milioni di Fabriano.
€ 580
EMBLEMI
Andrea Alciati.
Emblemata V. CL. Andreae Alciati cum Imaginibus plerisque restitutis ad mentem Auctoris...
Padova, Paolo Tozzi, 1618.
In 16mo (cm. 14,5); frontespizio inciso, pp. (48), 383 (1). Pergamena coeva. Moltissime xilografie di emblemi nel testo. Bellissima copia. € 780
Primo censimento dei fari dell’Italia unita
Album dei Fari illustrato dalle notizie intorno ai loro caratteri e posizione non che da quelle intorno alle spese di costruzione ed impianto e di annuo loro mantenimento ed illuminazione.
Regno d’Italia, Ministero dei Lavori Pubblici. Roma, 1873. Il Direttore Capo della Divisione Porti, Spiaggie e Fari , A. Pazzi.
Bellissima pubblicazione in folio (cm. 42), legatura in tela coeva con piccoli fregi in oro.
98 grandi tavole in litografia ripiegate di cm. 42x54.
Raccolta del più importante e primo censimento con dati ed immagini di tutti i fari dell’Italia.
Rara e bellissima copia. € 1500
Pablo PICASSO.
Incisioni su linoleum di Picasso. Introduzione di Wilhelm Boeck.
Milano, Il Saggiatore, 1964.
Scatola originale ad album in tela con titolo al piatto, cm. 35x40. Pagine 12 nn. a quartini sciolti su bella carta Miliani Fabriano vergata (testo); seguono 45 splendide tavole a colori, incise solo al recto, perfette riproduzioni a linoleum dagli originali concessi dalla Galleria Louise Leris di Parigi che li espose tra giugno e luglio del 1960.
La purezza formale di queste incisioni rimane un unicum nell’opera del maestro. Sono evoluzioni mentali sui temi più amati da Picasso: la corrida, i baccanali, i centauri, i fauni, i ritratti femminili. Dopo questa seri di incisioni su linoleum Picasso si ritiene pago della sperimentazione e dei risultati ottenuti e rivolge la sua attenzione verso altri campi della ricerca artistica.
Prima edizione italiana con una altissima qualità ed effetto di stampa dei linoleum di Picasso. € 1250
Mauro Reggiani - serigrafia originale
Alberto Sartoris.
Mauro Reggiani.
Milano Scheiwiller, 1967.
In 16mo (cm. 16,4); copertina originale con sovracop. ill.: pp. 92 (4) con 23 tavole di opere di Mauro Reggiani. Fotografie Mazzitelli, Genova. Astuccio originale in cartoncino bordeaux.
Una delle 100 copie numerate con una serigrafia originale firmata di Mauro Reggiani in occasione della sua mostra personale alla Galleria la Polena di Genova il 2 Dicembre 1967.
€ 550
J. Jacques ROUSSEAU
Discours sur l’origine & les fondaments de l’inégalité parmi les hommes...
Amsterdam, chez Marc Michel Rey, 1755.
In 12mo (cm. 15,5); bella legatura in piena pergamena a 4 nervi con unghie, titolo e fregi in oro; pp. (4), LXXXVII (1, 299 (1). Contraffazione dello stesso anno dell’originale. € 550
Il Progresso Fotografico.
Rivista mensile illustrata di Fotografia e Applicazioni.
Direttore Rodolfo Namias.
Milano, 1926.
ANNATA completa di 12 Fascicoli in ottimo stato di conservazione.
In 8vo (cm. 24); circa 40 pagine ognuno. Con moltissime illustrazioni fotografiche.
Progresso fotografico è stata la prima rivista di fotografia italiana, fondata nel 1894.
€ 200
Il Progresso Fotografico.
Rivista mensile illustrata di Fotografia e Applicazioni.
Direttore Rodolfo Namias.
Milano, 1929.
ANNATA completa di 12 Fascicoli in ottimo stato di conservazione.
In 8vo (cm. 24); circa 40 pagine ognuno. Con moltissime illustrazioni fotografiche.
Progresso fotografico è stata la prima rivista di fotografia italiana, fondata nel 1894.
€ 200
Il Progresso Fotografico.
Rivista mensile illustrata di Fotografia e Applicazioni.
Direttore Rodolfo Namias.
Milano, 1923.
ANNATA completa di 12 Fascicoli in ottimo stato di conservazione.
In 8vo (cm. 24); circa 40 pagine ognuno. Con moltissime illustrazioni fotografiche ed una fotografia originale.
Progresso fotografico è stata la prima rivista di fotografia italiana, fondata nel 1894. € 200
Alessandro Tassoni.
La Tenda Rossa.
In Francfort, 1613 (ma Venezia, 1702). In 8vo (cm. 15); pergamena rigida coeva; pp. (4), 270, (2). Alcuni aloni ed arrossature, ma buona copia. Due ex libris: Marchionis Salsae ed altro nobilare in fine-
La Tenda Rossa, divenuta rara a circa un secolo di distanza, e cioè all’inizio del secolo XVIII, poté godere di una ristampa clandestina a Venezia (curata e voluta da Apostolo Zeno), che si differenzia dall’edizione originale per i caratteri grafici più che per il contenuto.... Il libraio ne ha fatte pochissime copie, mentre queste (la ristampa) non passano il numero di cento... Puliatti, p. I, 87.
Quest’opera è un momento della violenta polemica letteraria scatenata dal giovane G. degli Aromatari nel 1611 col censurare le “Considerazioni sopra le rime del Petrarca” pubblicate dal poeta modenese nel 1609.
Tassoni con toni di violenta polemica verbale, replica in brevi capitoli, che nella simbologia guerresca che domina l’opera assumono il nome di “saette, picche, giavellotti, stoccate, zagagliate”, alle singole affermazioni dell’Aromatario. € 560
Gabriele D'ANNUNZIO.
Fattura datata 31 Marzo 1915 della Libreria L. Barboteaux di Parigi al Poeta per l'acquisto di 5 volumi dell'opera di Pascal, Histoire de l'armée. € 240
Immigrazione Europea in America
CRÉVE COEUR, Michel-Guillaume-Jean, dit Saint-John de
Lettres d’un Cultivateur Américain addressées à Wm. S.on Esqr. depuis l'Année 1770 jusqu'en 1786. Traduites de l'Anglois.
Paris, Cuchet, 1787. Tre volumi in 8vo (cm. 19); belle legature coeve in piena pelle maculata con cornici in oro ai piatti, dorsi con ricchi fregi in oro; antiporta e frontespizio inc. pp. XXXII, 478 + 4 di errata ed indice; una grande carta più volte ripiegata degli Stati Uniti + 2 incisioni fuori testo. Frontespizio inciso, pp. 438, (6) + 3 grandi carte incise: carta generale degli Stati Virginia, Maryland, New York... Ile de Nantucket; Ile de Martha’s Vineyard; Frontespizio inciso, pp. 592 (2) + una carta incisa più volte ripiegata Esquisse de la Riviere du Grand Castor + una tavola ripiegata di un Ponte di 123 piedi. Ex libris a tampone ai tre frontespizi del napoleonico Ettienne della Valle.
Questo libro ha svolto un ruolo importante nell'attrarre immigrazione europea in America nel periodo post-rivoluzionario. L'autore, un francese di nascita nobile, servì in Canada sotto Montcalm, durante la Guerra dei Sette Anni, alla fine si stabilì in una fattoria nei pressi della frontiera a Orange County, New York. All’inizio della guerra di indipendenza, la sua fattoria fu rasa al suolo dagli alleati indiani della Gran Bretagna. Il lavoro ha goduto di enorme popolarità ed è stato ristampato molte volte sia in inglese che in francese . € 1200
Libero de Libero.
Proverbi.
Roma, Edizioni della Cometa, 1937. Prima edizione in una speciale tiratura in grande formato probabilmente in pochissime copie.
Questo volume è uscito l’anno XV E.F. a cura di Artidoro Benedetti stampatore in Pescia per desiderio del pittore Corrado Cagli nelle “Edizioni della Cometa”. In 8vo grande (cm. 25,5); copertina originale; pp. 82, (5). € 450
Accademia De’ Filergiti della Città Forlì
Marchese Buonaccorsi, Giorgio Viviano (1681-1759)
Memorie storiche dell’Antica, ed Insigne Accademia De’ Filergiti della Città di Forlì, Colle più esatte notizie de’ Gradi, degli Onori, e dell’Opere stampate ed inedite, de’ soggetti ad Essa sin al presente aggregati. Accuratamente raccolte dal Balì Giorgio Viviano Marchesi Buonaccorsi...
In Forlì, per Antonio Barbiani 1741.
In 4to (cm. 20,5 ); (8), VIII, 459, (1).
Legatura originale in cartone; bella copia ad ampi margini con barbe. Testatine, finalini e iniziali ornati. Prima edizione in perfette condizioni di conservazione di questo importante studio di storia locale forlivese dedicato all'opera, agli iscritti ed alle vicende della celebre Accademia dei Filergiti di Forlì. Lo studio è compilato dal Marchese Giorgio Viviano Buonaccorsi che fu autore di diverse opere dedicate alla storia di Forlì, contiene le biografie dei soci dell’Accademia de‘ Filergiti € 480
L'Accademia dei Filergiti (dal greco: amici delle opere) è un'antica accademia che aveva sede in Forlì ed aveva il compito di favorire gli studi nell'ambito letterario e scientifico, a scopo civile, morale e religioso. Aveva come stemma un alveare circondato da operose api.
Romeo Giovannini.
Anacreontiche. Traduzioni.
Roma, Edizioni della Cometa, 1941. In 4to grande (cm. 26); cop. orig. stampata; pp. 50, (6). Con un’acquaforte originale di Mirco in antiporta. Esemplare n. VII della tiratura di testa di 50 esemplari su carta Ingres con l’acquaforte originale di Mirco. € 450
Il primo enciclopedista
Efraimo CHAMBERS.
Dizionario universale delle arti e delle scienze che contiene la spiegazione de’ termini, e la descrizione delle cose significate per essi, nelle arti liberali e meccaniche, e nelle scienze umane e divine : Le Figure, Le Spezie, Le Proprietà, Le Produzioni, Le Preparazioni, e gli Usi delle cose sì naturali, come artifiziali. L’origine, il progresso, e lo stato delle cose Ecclesiastiche, Civili, Militari, e di Commercio...
In Venezia, presso Giambatista Pasquali, 1748/9. Dieci volumi in 4to (cm. 26) di cui 9 di testo ed uno di tavole incise; legature dell’epoca in mz. pergamena con tasselli con tit. in oro; tassello con il numero del volume; pp: LXXII, 486 + 2 di Catalogus librorum; 480 + 8 di Catalogo sig. associati; 742 + 2 di Catalogus librorum; 655 (1) + 8 di catalogo associati; 583 + 9 di Catalogo associati; 627 + 12 di Catalogo associati; 522 + 10 di Catalogo associati; 536 + 10 di Catalogo associati + 4 di indici; 436 + 10 di Catalogo associati; il decimo volume contiene 94 belle tavole incise (anche su doppia pagina) di Anatomia, Astronomia, Araldica, Geografia, Ottica, Navigazione, ecc.
Esemplare appartenuto al bolognese Bartolomeo Riviera, Dottore in Medicina e Filosofia, Medico insigne e pubblico Professore dell’Ist. delle Scienze aggregate al Collegio Medico. Morì nel 1795. € 1200
E. Chambers pubblicò a Londra nel 1728 un'opera che ebbe notevole successo, cioè la Cyclopaedia or Universal Dictionary of Arts and Sciences, in due volumi.
L'enciclopedia venne tradotta in Italia già nel XVIII secolo, Le Breton, editore parigino, incaricò Diderot di tradurre in francese quell'opera, che non aveva nulla di equivalente in Francia. L'opera di Chambers ebbe un gran numero di edizioni e diede l'idea di pubblicare un'opera analoga in francese (che fu poi l’ Enyclopédie ou dictionnaire raisonné des sciences, des arts e des métiers). Diderot ed i suoi collaboratori si lanciarono in un progetto molto più vasto, che diede origine appunto all′Enciclopédie.
Enrico Pea.
Rosa di Sion. Racconto tragico.
Napoli, Libreria della Diana, 1920.
PRIMA EDIZIONE. In 16mo (cm. 19,2); copertina originale stampata; pp. 50, (2).
Bella copia a fogli chiusi. € 300
Legatura di dedica
Galileo Ferraris.
Sulla Teoria Matematica della propagazione dell’Elettricità nei solidi omogenei. Dissertazione presentata da Galileo Ferraris Ingegnere assistente alla cattedra di fisica industriale presso il R. Museo Industriale Italiano. Pel concorso ad un posto di Dottore aggregato alla facoltà di Scienze Fisiche , Matematiche e Naturali nella Regia Università di Torino. il 22 febbraio 1872.
Torino, Stamperia Reale, s.d. (1872).
In 8vo grande (cm. 23,4); legatura di dedica in tela verde con cornice a secco e le iniziali di Galileo Ferraris in oro; pp. X, 94 (2). PRIMA edizione. € 450
Massimo Bontempelli.
Noi, gli aria. Interpretazioni sudamericane.
Roma, Le Edizioni d’Italia, 1934.
In 16mo (cm. 19,8); cop. orig. con bella sovracop. disegnata da V. Paladini; pp. 92, (8) + 7 tavole fotografiche. PRIMA edizione. € 180
Adriano Spatola
a Giuliano Della Casa
“La cornice nel muro”
Foglio piegato in 4.
Adriano Spatola (1941-1988) published this poem in “Diversi accorgimenti” (edizioni Geiger, 1975). Paul Vangelisti translated it in Various Devices (1978), John Mc Bride printed this in October 1991 for the visit of Della Casa to Los Angeles.
€ 65
Antonio Porta (1935 - 1989)
Adriano Spatola (1941 -1988)
First day in Los Angeles di Antonio Porta
Little exortation di Adriano Spatola
Six in the mornin di Vittorio Sereni.
In 8vo (cm. 21,6), pagine 4.
Translated by Paul Vangelisti and printed in memory of these poets whom Red Hill Press...
€ 55
Gioco di carte - L’Uccellatore
Der Vogelfänger
neues munteres Gesellschafts - Spiel
L’OISELEUR
nouveau jeu de société amusant.
The birdcatcher, new amusing play.
Astuccio in cartoncino verde con 24 bellissime carte incise e perfettamente acquerellate.
Testo in tedesco, francese, inglese.
BALLETTO
SALVATORE PARADISI - LUIGIA ARDEMAGNI
Invito per la sera del 12 corrente Settembre 1833...
Il primo atto dell’Opera LA STRANIERA.
Indi il ballo attuale “La Scimmia riconoscente”, nel quale il Paradisi dopo il passo dei primi ballerini eseguirà “Un solo di carattere inglese”, con vestiario analogo....
Avrà di seguito luogo il secondo atto dell’Opera suddetta, nel quale il Paradisi dopo il passo a due eseguito dal Beneficiato, e dalla Signora LUIGIA ARDEMAGNI...
Pesaro 10 Settembre 1833
Foglio di cm. 20x27, cornice in xilografia ed al centro xilografia con un babbuino, un serpente ed una palma. Antiche scritte e scarabocchi al retro bianco. € 280
Ottico ambulante
J. GRAC OTTICO
Foglio volante (di cm. 15,5x20) pubblicitario dell’Ottocento.
J.Grac Ottico stabilito in Parigi e Genova qui di passaggio ha l’onore di prevenire questo rispettabile Pubblico che da pochi giorni egli è arrivato da Parigi con un grande assortimento di cannocchiali da teatro di ogni qualità e prezzo, binocoli brevettati a due o tre cambiamenti di lenti ... Barometri, Squadre, Livelli a bolla d’aria, Macchina elettrica ad uso Medicina.
Grande e vario assortimento di Occhiali di tutti i generi con lenti graduate e garantite per conservare la vista. Vedute Stereoscopiche... Si vende anche all’ingrosso ed il tutto a prezzi moderatissimi.
Manoscritto “Contrada del Corso 260”.
R.Tip. Lavagnino.
Raro foglio, esempio di venditore ambulante dell’Ottocento. € 200
Due mazzi di carte della Ditta Faustino Solesio di Genova.
Mazzo con il retro color blu composto di 39 carte
Mazzo con il retro di color rosso composto di 37 carte
Figure in litografia di animali, fiori, luoghi, costumi, ecc.
Carte per gioco dell’inizio del Novecento. € 130
ILLUSIONISTA
Professore Magno Giovanni
Essendo di passaggio in questa rispettabile città questa sera ore 7,30 (ora manoscritta)
Il Professore MAGNO GIOVANNI l’Imperatore degli Illusionisti reduce dai più immensi successi Esteri e Nazionali darà una grande accademia esponendo le più recenti novità dell’arte delle illusioni, con apparizione, sparizione, metamorfosi e fisica sperimentale...
Per ultimo si darà termine colla Rinomata Gabbia Hermann.
Prezzi d’ingresso manoscritti nel volantino.
Faenza, Tip. Soc., 1887
Cm. 17,5x25.
MANIFATTURA OCCHIALI
Signor LEON
Foglio volante di cm. 16,5x23,5 stampato a Faenza per Piero Conti nel 1842.
Interessante e raro esempio di Ottico ambulante dell’Ottocento.
E’ qualche tempo che il Signor LEON viaggia per la Francia e per gli altri paesi come ottico e ovunque egli passò ebbe la compiacenza di vedere soddisfatti tutti quelli che vollero onorarlo...
... Non basta avere un bello assortimento di occhiali ma fa d’uopo avere dell’esperienza in fatto d’ottica ...
Egli porta un completo assortimento di occhiali, di lenti finissime periscopiche nominate il tesoro della vista , inventate da Wolostan secretario della Società REALE DI LONDRA... Lenti di cristallo di Parigi, Lenti a Cateratta, idem in Flinglas, e in Crowglass per i miopi...
Completo assortimento d’incastratura di occhiali in acciaio, in tartaruga, in corno di bufalo... occhialetti, microscopi... aghi per modista.
Molto raro. € 350
CHIRURGO DENTISTA
Agostino Castellani
Agostino Castellani chirurgo Dentista esthiemonizatore riconosciuto a Parigi ed approvato dalla R. Università degli Studi di Napoli e dall’Eccelentissimo Collegio Medico Chirurgo dell’Alma Città di Roma e dalla Facoltà di Medicina di Torino ....
Inventore dello Specchio Odontoscopico col mezzo del quale si evita l’estrazione d’un dente per un altro....
Bifolio pubblicitario su carta vergata con una grande “M” cerchiata in filigrana (prima metà dell’Ottocento); pp. 4 (cm. 20,5) . Alone al centro.
Dentista ciarlatano ambulante che pubblicizza il suo operato e il BOL del LIBANO per distruggere la carie de’ denti e per calmare i dolori più vivi... MASTICE Minerale... POLVERE Ottentotta Dentifizia dello stesso Castellani
Prezzi fissi Bol del Libano, Paoli 5
Mastice minerale, Paoli 10
.....
Manoscritto: “Avverte che Mercoledì giorno nove parte.” Molto raro. € 300
PALLONE VOLANTE
dott. CASONI
Grande foglio di cm. 47x70 stampato a Pesaro dai Fratelli Rossi nel 1874.
NUOVA scoperta per viaggiare dirigendosi dove si vuole coi PALLONI VOLANTI.
Nella Sala Municipale di Pesaro Domenica 12 Luglio 1874 alle ore 11 antimeridiane sarà esposto il modello originale della Macchina del Prof. CASONI Dottor Carlo il quale trovandosi qui di passaggio darà la dimostrazione teorico-pratica del suo nuovo sistema... si basa sulla forma dell’aerostata...
I più illustri scienziati Padre Secchi di Roma, Palmieri di Napoli ed altri apprezzarono altamente l’importanza del trovato del dottor Casoni ...
Prezzo d’ingresso viene fissato a centesimi 50...
€ 350
SANTI Ottico
Marsiglia
A.Santi Opticien . Fabrique Instrumens, Rue Canebière - Marseille.
Fattura del 1844 (cm. 13,2x21,8).
Bella intestazione in litografia con cannocchiali, sestante, grafometro, ecc.
€ 130
Il Giuoco delle Grandi Corse.
Grande litografia a colori di cm. 51 x 101.
Nessuna indicazione tipografica, ma bellissimo gioco di percorso dei primi anni del Novecento.
€ 350
I Marzo 1938: morte di Gabriele d’Annunzio
Preziosa raccolta di 52 fogli di giornale (prime pagine ecc.) + 22 quotidiani completi che annunciano la morte del Poeta .
Le maggior parte sono datati 3/4 Marzo 1938. € 950
Importantissima documentazione che mostra quanto era popolare ed amato D’Annunzio e come, unico caso in Italia, la stampa abbia dedicato tante pagine per ricordare un poeta.
BERLINO - OLIMPIADI 1936
Olympia 1936. Die Olympischen Spiele 1936 in Berlin und Garmisch-Partenkirchen
Herausgeben Vom, Cigaretten-Bilderdienst, 1936.
Due volumi in 4to grande (cm. 31,5) in tela originale blu stampata in nero ed oro; pp. (2) , 127 + una grande tavola più volte ripiegata a colori; (2) 165, (3). Le immagini fotografiche sono applicate nei rispettivi spazi del libro con precise didascalie.
PRIMA edizione di questa importante pubblicazione per completezza fotografica che documenta le Olimpiadi del 1936. Ottima copia. € 450
Stati Estensi
Girolamo Tiraboschi.
Dizionario Topografico Storico degli Stati Estensi. Opera Postuma del Cavalier Abate Girolamo Tiraboschi.
Modena, Presso la Tipografia Camerale, 1824/5. PRIMA EDIZIONE. Due volumi in 4to grande (cm. 28); belle legature (di epoca posteriore) in mezza pelle con titoli e ricchi fregi in oro; ; pp. (4), 413, (3); (4), 468 + 2 carte più volte ripiegate (alberi genealogici).
Qualche lieve fioritura, ma ottima copia. Prima edizione, apparsa postuma. € 1250
Quest'opera è una vera e propria enciclopedia che nella successione alfabetica delle voci di città, terre, ville, pievi, fiumi e monti, ricostruisce, dall'etimologia dei nomi alle vicende delle grandi famiglie, il passato delle terre estensi.
Il Tiraboschi, originario di Bergamo, prosecutore della grande tradizione storiografica muratoriana, gesuita dal 1746, fu chiamato a Modena nel 1770 con l'incarico di dirigere la Biblioteca Estense. Nella città emiliana rimase per tutta la vita, attendendo a studi ancora oggi consultabili con profitto per la sterminata dottrina che vi è profusa e per il rigore del metodo.
Viaggio in Toscana 1831/1832 (Umbria e Lazio) di Antonio Nibby(?) e Francesco Ascani.
Manoscritto appartenuto ad Arrigo Piperno, dentista di gran fama, il quale ebbe tra i suoi pazienti uomini illustri come il Papa Pio XII, alcuni membri del palazzo reale, il poeta Gabriele D’Annunzio e Benito Mussolini.
Cenni di un viaggio in Toscana.
Manoscritto dei primi anni dell’Ottocento .
In 4to (cm. 25). Copertina di epoca posteriore con riportato il titolo e la firma di appartenenza di Arrigo Piperno.
Pagine 62 + 4 bianche in chiara grafia. All’interno pagina di catalogo librario del 1930 con al n. 100 scheda del manoscritto e prezzo di Lire 25. € 1650
Interessante, dettagliata e colta relazione di viaggio tra Vejo, Borghetto, Otricoli, Narni, Terni, Marmore, Papigno, Spoleto, Passignano, Spello, Assisi, Foligno, Perugia, Arezzo, Montevarchi, Firenze.
Con ogni probabilità l’autore è Antonio Nibby che viaggia in compagnia di Francesco Ascani, uomo di lettere (il cui ritratto del 1834 di Karl Pavlovič Brjullov si trova alla Galleria Tret'jakov di Mosca) e ci descrive in uno stile narrativo vivace, attento e colto luoghi, situazioni, incontri ecc.
Entrambi furono membri dell’Accademia Ellenica di Scienze e Belle Lettere di Roma.
Nibby è autore del Viaggio antiquario ne’ contorni di Roma, primo di una lunga serie di scritti dedicati alla Campagna romana, col dichiarato scopo di «servire di guida a coloro che bramano rintracciare i luoghi celebri, che sono intorno a Roma», descritti secondo i principali assi viari che si dipartono dalla città.
Numerosi altri ‘viaggi’ andarono in stampa negli anni seguenti.
Dalle pagine del manoscritto di viaggio: Incontro con il noto ventriloquo Gio. Fougier (citato in Dizionario Classico di Medicina 1833, Venezia) in varie città: Foligno, Terni, Perugia.
Si parla dei danni del tremendo terremoto a Foligno, Spello, Assisi, Bastia con scosse da Ottobre del 1831 a quella fortissima del 13 Gennaio 1832. Si parla della Biblioteca Domenicini di Perugia e del codice di Giustiniano prima volta stampato a Perugia. L’incontro con il Prof. Pacifico Luigi Pascucci medico dell’Accademia Anatomico Chirurgica di Perugia. Collegio Pio della Sapienza di Perugia, Asilo dei Mentecatti.
Visita dal cav. Buonarroti dei manoscritti autografi di Michelangelo e tutto quello che di lui conservasi.
Una delle opere più impegnative di A. Nibby, preparata dalle minuziose ricognizioni topografiche e archeologiche nella Campagna romana annotate nei suoi Taccuini e dai ‘viaggi antiquari’ pubblicati sino a quel momento, è la Carta de’ dintorni di Roma secondo le osservazioni di Sir William Gell e del Prof. A. Nibby, e data alla luce con lo scopo di offrire una guida sicura a coloro, che essendo amanti delle memorie antiche vanno in traccia delle vestigie sparse nel circondario di Roma.
MANFERUCCO PESARESE
LUNARIO
Il vero Manferucco Pesarese per l’anno 1854 dove si vede il far della Luna e suoi quarti, il levar del Sole, mezzo giorno e mezza notte, tutte le feste mobili, i novilunj e plenilunj, i grippetti e numeri per ogni estrazione del lotto di Roma e Toscana, coll’aggiunta di alcune avvertenze ai contadini sulla malattia delle uve e proverbi popolari.
Segreto del Manferucco - Si propone il pepe come antidoto della muffa che assale l’uva...
In Pesaro, dalla Tipografia Nobili, 1853. € 340
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.
Gabriele d’Annunzio.
Scatola in metallo colorato con scritte in oro per biscotti SAIWA. Cm. 24x24x24.
€ 380
Sul coperchio motto “Memento Audere Semper” e scritta in oro di Gabriele d’Annunzio:
Queste vostre nuovissime scatole di biscotti fini superano in finezza e in bontà le migliori d’Inghilterra .
Son troppo squisite per me.
Vi ringrazio e vi lodo...
Il Vittoriale II Marzo 1929
GABRIELE d’ANNUNZIO marinaio
Alla S.A.I.W.A.
ATLANTE Vallardi
Piccolo atlante Vallardi stampato a Milano presso Pietro e Giuseppe Vallardi in Contrada di S. Margherita 1201 nei primi decenni dell’Ottocento. € 300
Cartonato originale, (cm. 17).
Incisione di un quadrante di meridiana “mezzogiorno, mattino, sera”.
Mappamondo ripiegato (cm. 16,5x30) + 8 carte ripiegate. Europa, carta della monarchia Austriaca, regno di Francia, Italia (vari stati), Asia, Africa, America Settentrionale, America Meridionale. In fine altra incisione “spiegazioni delle parti del globo artificiale”.
€ 280