LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
LIBRERIA ANTIQUARIA BONGIORNO
Via Lana 72 - 41124 Modena
Tel 059 244466 - mobile 335 5432936
mail: info@bongiornolibri.it
GASTRONOMIA
ZAMPONI MODENESI
Giuseppe Bellentani
Premiata Fabbrica di Zamponi modenesi dell’antica casa Giuseppe Bellentani. Modena, Corso Canalgrande , 11.
Torino, Litografia Luigi Giani, 1887.
In 8vo (cm. 23); copertina illustrata con 2 maiali a tavola che mangiano uno zampone; pp. 28.
Prima Fabbrica italiana premiata con medaglia d’oro di prima classe al merito industriale da S.E. il Ministro d’Agricoltura, Industria e Commercio.
Distinta dei prodotti della Ditta Bellentani:
Mortadella di prima qualità, Zampone, Cappelletto, Cottechino, Salciccia, Salamino in pasta, Mortadella da cuocere, Strutto da cucina, Sugna battuta in pani, Budelle di Bue torte, Tortellini in scatola da 1 Kg. ACETO Balsamico di anni 15, 30, 50, 80 e 100.
Prosciutto all’addobbo senza osso, Coppa e Bondiola, Spalla di S. Secondo, Lingua affumicata, Salame Milano di prima qualità... Salame di Fegato.
Istruzioni sul modo di cuocere Zamponi, Cappelletti, Cottechini, e Salami di fegato... Prosciutti affumicati... Mortadelle...
Sei pagine di lettere pervenute alla Ditta in elogio della sua fabbricazione di: Gioachino Rossini, Alex. Dumas, Giuseppe Garibaldi, Zanardelli ecc.
Giudizi della stampa.
Rarissimo. € 680
Raccolta di 31 fatture e lettere commerciali.
Grand Hotel de Rome del 1877; Alla Caffetteria dell’Aurora di Ferdinando Querzola del 1870;
Fratelli Marescalchi Agenzia Vinicola, 1927; Fassati Casa vinicola del Chianti, 1929; Angiolo Cappelli Negoziante di Vini e Olio, 1868; Vigoni, torta Paradiso, 1929; BARILLA Paste Alimentari, 1928; Capra Luigi Panificio, 1894....
€ 170
Fiera dei VINI nel circondario di ASTI
Grande manifesto di cm. 57 x 89 circa, stampato ad Asti nel 1868.
Esposizione italiana e fiera di Vermout, Bevande alcoliche o Liquori , Spiriti ed Utensili atti alla distillazione, che avrà luogo in ASTI in maggio 1868 in occasione della FIERA dei VINI del circondario e Fiera principale d’Asti. € 200
FIASCHETTERIA TOSCANA
Succursale alla Fiaschetteria Toscana.
Colla sera del 10 corrente in opportuna e ridente località attigua allo Stabilimento Balneario di PESARO verrà aperta per cura del sottoscritto uno CHALET con completo servizio di bibite d’ogni genere, gelati, gazose della rinomata Fabbrica Giommi e Macagnan: vini in bottiglia ed al bicchiere, birra nostrale ed estera il tutto ai seguenti e modicissimi prezzi:
...
Vino Sangiovese , puro di Romagna allla bottiglia Cent. 70
Vino bianco in bottiglia...
Vini scelti e navigati , Cipro. Malaga, Moscato d’asti Spumante... Champagne, Barolo, Barbera...
Manifesrto di cm. 66 x 100 circa, stampato a Pesaro dallo Stabilimento G. Federici nel 1887.
Il Proprietario della Fiaschetteria Toscana, A. Possenti. € 240
MAIALI
Foglio manoscritto dell’Ottocento con la Distinta del mangime pei MAIALI
Indicata la Data, 1886, la Qualità, Peso, Prezzo, Importo totale. € 50
FORNI - BECCHERIE - VINO
Avviso stampato a Modena, il 21 Ottobre 1767 (cm. 28,5 x 42,5).
Affitti e Subasta:
Forno della Comunità di Rubbiera; Beccaria di Rubbiera; Jus del Panefizio ; Chioppetta di Marzaglia.
Beccaria di Novi; Beccherie del territorio di Carpi, Cortile, Gargallo, Budrione, S. Marino, Migliarina, Santa Croce, Sozzigalli.
... Pan venale, Bracciatelle, Forni della Comunità di Carpi.
... Vino di Vignola, Savignano... Dazio del Vino di Spilamberto, Torre, Gorzano, Castelnuovo Rangoni, Campiglio, Castelvetro, Livizzano.
Modena, per gli Eredi Soliani, 1767. € 130
Fabbrica di ROSOLJ a Pesaro
Foglio stampato a Pesaro in Casa Galelli, 1777.
Centimetri 27x38,5. € 150
Essendosi eretta una Fabbrica di Rosolj in genere di Acque limpide e spiritose al Porto di questa illustre Città di Pesaro ... si troveranno i rispettivi prezzi ...
Rosolj ad uso di Zara, e Corfù.
Rosolio Maraschino, Caffè di Martinica, Ratafià, Rubinetto di fragole, Aureo Alchermes, Claret di Francia, Gelsomino di Spagna, Giunchiglia, Coriandolo, Anicino di Partenope, Limoncello di Napoli, Acqua Zamparello...
Si avverte come lo spirito di Melissa, Zamparello e Acqua della Regina si daranno al prezzo come sopra, ma nelle boccette usuali di tali Spiriti...
Ristorante Zongo
Manifesto di cm. 41x59 stampato a Pesaro nel 1869 dalla Tipografia dei Fratelli Rossi.
€ 160
Distinta dei prezzi delle VIVANDE:
Minestre in brodo e con erbe: Riso, Zuppa, Pasta Tagliatelli, Maccheroni al burro e con sugo, Risotto alla Milanese.
Antipasto: per ogni persona, Frittata
Fritto: crema, Cervella, Crocchette, Fegato di Mongana, Sfoglie, Triglie...
Bollito di Pollo e Manzo.
Arrosto: Vitella alla Genovese, Bracciole di Montone. ...
Vini di lusso: Asti Spumane, barolo, Nebbiolo Brachetto, Barbera...
Vini nostrani stravecchi: Nero, Bianco.
Honorandi Massari di Bologna - CARNE PORCINA
Bando stampato a Bologna, dall’ Erede del Benacci, nel 1680. € 185
Pretendendo i Lardaroli non havere potuto fare provisione di Carne Porcina nella solita quantità, per il bisogno della Città & averla anche pagata à prezzo più caro dell’Anno passato ... no si può per adesso determinare con fondamento li prezzi delle Carni salate...
Panzette, collari, e Longia con Codiga.
Prosciutti, Spalle, e Gole.
Lardo.
Dileguido.
Songia.
Longia senza Codiga.
Tutte suddette Robbe si vendino in Contado un quattrino meno la libbra...
TROTE - GAMBERI
Editto per le Pesche delle Trote, Gamberi neri, ed altro Pesce de’ Fiumi, ed Acque riservate in Appalto.
In Firenze, Stamperia Imperiale.
Bandito per me Gaetano Casini pubblico Banditore ne’ luoghi soliti di questa città di Firenze questo dì 15 Luglio 1747. € 180
Centimetri 32 x 49.
Appalto della Pesca delle Trote ed altro Pesce tanto de’ Fiumi, Laghi, Fossati, Gore, Scoli, Riied altre acque poste nel Capitanato di S. Marcello, o sia Montagna di Pistoia, quanto de’ Fiumi ed acque poste nel Capitanato di Pietrasanta , siccome della Pesca di Gamberi neri , ed altro Pesce delle Gore...
Panettone MAJANI
Fattura della Ditta Majani; Bologna, del 29 Novembre 1891 per 2 Panettoni di chili 2 e mezzo l’uno. € 50
CARNI PORCINE
Calmiere per le Carni Porcine salate e lavorate per la Campagna.
Ferrara, 18 Luglio 1818.
Centimetri 19,5 x 27. € 120
Grasso o sia Distrutto la libbra, Panzetta, Sungia, lardo, Salami con fegato senza cotiche, Salami di carne crudi, Salami cotti, Salami all’aglio, Presciutto coll’osso.
DROGHERIA ai Due MORETTI Ferrara
Otto fatture della Drogheria ai due Moretti di Luigi Casotti di Ferrrara tra il 1866 ed il 1868.
Nelle fatture:
Riso Cimone, Mandorle, Pepe, Acqua felsinea, Caffè, Pepe fino, Bottiglie di Champagne e Bordeaux, Pignoli, Cedro candito, Madera, Aceto fino, Confetti, China, Olio di Ricino, Miele, Chinino, Cocciniglia, Limoni, Bottiglie di cipro, Uva sultana e Uva passa, Vaniglia, Cannella fina, Rosolj...
Le otto fatture € 120
BURZI E NEVIANI Fabbricatori di Spiriti negozianti di Vini Navigati , Estratto di Assenzio , Rum ecc.
Fattura del 1863 di Burzi e Neviani Fabbricatori di spiriti a Bologna.
€ 45
Drogheria, Confetteria, Pasticceria e Liquori POMPEO LOMBARDI
CHIAVARI - Piazza Carlo Alberto.
Grande assortimento VINI esteri e Nazionli . Specialità Caramelle uso Torino e Cioccolato.
Foglio su carta pergamino di cm. 27x37,5 stampato in blu. Inizio Novecento. € 50
GRIDA sopra il VINO
Copia seicentesca di Grida stampata a Modena nel 1674.
Bifolio in antica grafia seicentesca.
Grida sopra vendere nè Vino nè Fieno a minuto a Forastieri nella Terra di Sassuolo per ovviare alle fraudi... € 100
Tre fogli manoscritti dell’Ottocento:
Modo di fare la Limonata senza far uso di limoni, aranci...
Les Vins moussaux...
A levare il gusto detto di BOTTE.
€ 50
OLIO puro d’oliva Pietro Isnardi
Produttore Oneglia. Listino prezzi 1° aprile 1916.
In 16mo (cm. 14,5) bella cop. a colori ill.; pp. 11. € 25
Società Enologica di Reggio Emilia
Atti della Società Enologica della provincia di Reggio nell’Emilia (Presidente: P. Spallanzani; Consigliere: E. Terrachini).
Reggio, Calderini, 1873. In 8vo (cm. 23); cartina colorata coeva; pp.14 (2). € 50
VINI RICASOLI
I Vini e gli Oli Ricasoli di Brolio in Chianti.
Firenze, inizio Novecento, cop. orig. ill.; pp. 39 (1) con molte illustrazioni anche a piena pagina. Interessante storia della famiglia Ricasoli, delle sue tenute, dei vini ed oli. € 70
CARNE - PESCE - OGLIO
Grida sopra il datio della Carne, Pesce, & Oglio, & dell’Estrazione de gl’Animali.
Modena, per Giulian Cassiani stampatore ducale, 1636.
In folio (cm. 31,5x43); stemma ducale in xilografia. € 170
...Ordina dunque Sua Altezza & espressamente comanda, che nissuna persona...possa ammazzare Buoi, Vacche, Manzi, Vitelli, Capre, Capretti, Agnelli, Pecore, Porci, Castroni...
CALMEDRO del Pane
(Brescia)
Brescia dal Palazzo civico, 1859.
Tip. Apollonio. Foglio di cm. 30x40. Piccolo stemma in xilografia. € 55
Il pane dovrà essere di fiore di farina di frumento, ben lavorato, ben levato e ben cotto tanto di dentro quanto di fuori...
Ciascuna cesta di Pane detto di lusso, con Butiro e da Peso dovrà essere munita di un cartello indicante in grandi caratteri la qualità rispettiva del Pane...
OSTERIA della BASTIGLIA
Sopra l’Osteria della Bastiglia di diretto dominio della Serenissima Ducal Camera.
In Modena, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani Stampatori Ducali, 1786.
In folio (cm. 32x42). Grande stemma ducale in xilografia.
Osteria della Bastiglia ne’ quali si comprendono Le Ville di Albareto, e di San Matteo, o sia Villanova ...
Territorio della Bastiglia, non solo vender Vino al minuto, Alloggio a pagamento...
€ 170
LAMBRUSCO
Poesia a tema obbligato fatta la sera del 7 Febbraio 1910 alla cena di Pelloncini a BOMPORTO .
Poesia manoscritta a firma di Geminiano Varini noto Perito, collezionista ed amante di storia locale con alcune pubblicazioni.
Questo liquore rosso spumante scende nel cuore lieto e tremante. Benché sia nato da tanto legno ridesta agli uomini il loro ingegno...
Ci fa beati, e ci consola sia pur dolce, o sia brusco rimane sempre il buon Lambrusco ...
Quanti marenghi tondi sonanti fa guadagnare ai commercianti; coll’etichetta si tanto cara dove si legge : è di SORBARA...
VIVA SORBARA e il suo LAMBRUSCO. € 100
Conto del Casello di LUZZARA
Conto del casello dell’anno 1893 1894 1895
Conto del FORMAGGIO vecchio nell’anno 1893 1894
Quaderno di cm. 30;
Distinta delle spese e delle entrate relative al CASIFICIO condotto in società da Rossi Giacomo proprietario e Tovagliari Giuseppe Cascinajo per l’anno 1893.
Conto Formaggio fabbricato l’anno 1893 nel Casello del Beneficio e ricevuto in magazzino LUZZARA per conto sociale con Tovaglieri Giuseppe.
Distinta del Latte poagato.
Conto Formaggi ricevuto nel mese di Novembre.
Conto del Caseificio 1904.
Pagine 70. un po’ sciolto. € 150
Buoni del VINO del 1873
51 Buoni per il vino
Ricevute con indicati i Litri spettanti ai conferitori di Uva alla cantina.
Ogni foglietto ha il nome del conferitore e i litri di Vino spettanti. € 100
Cuochi dell’inizio del Novecento
Foto originale di cm. 19 x 29 circa in cornice d’epoca con un gruppo di CUOCHI all’interno di una cucina; indossano divise di colore bianco con cappelli da cuoco.
Sono visibili utensili da cucina tra cui una grande ciotola ed una frusta ed un fiasco.
€ 150
RICETTARIO del 1865.
Modena
In 16mo (cm. 15,5); cartoncino coevo con nota manoscritta e data : 1865, Scritti lasciati dal defunto nostro fratello Giuseppe. Pagine 120 di cui 106 scritte in chiara grafia. € 400
Acqua di Miele odorosa, Acqua di Colonia, Acqua di Melissa composta... Balsamo del Perù, Alchermes, Ratafià di Caffè, Ribes nero, Polvere per pulire i denti, VINO all’uso di Champagne, Sciroppo di Caffè, Rosolio d’Assenzio, Vino di Champagne artificiale, Rinfresco di Mandorle... Olio di Santa Giuseppina, Sciroppo di Punch, Polvere di s. Orsola... Rosolio cedrato, Rosolio di Moscatello, Polvere alla Marescialla, Sciroppo di thè, Amaretti, Biscottini, Torta di Marzapane, Pasta sfogliata, Torroni di Cremona, Castagnole, Pani Speziali, Torta di Marzapane, Torta di frumentone, Zabaglione Malvezzi, VINO senza UVA, Torta di Amarine, Pasta di Giuggiole...
Ricettario dell’Ottocento
Manoscritto in 16mo (cm 18,5); pagine 30 + alcuni fogli inseriti; chiara grafia della prima metà dell’Ottocento. Scritto in francese. Probabilmente del Cantone dei Grigioni. € 250
Dettagliate ricette per:
Gateaux Savoie, Gateau a l’eau, Gateaux Anglais, Bouding au Rhum, Torte de Vienne, Cremes pour entremex, Paté de choux, Desserts, Meringue, Bombones de dessertes, Praline, Biscuits tres fins de Paris, Scirop de violette, Composition pour faire la geleé de fruits...
Varie regole di Pasticceria
Modi pratici per fare varie specie di PASTE.
Manoscritto della prima metà dell’Ottocento;
In 8vo (cm. 19,5), cartoncino colorato; 12 pagine manoscritte:
Castagnole di Suor Angela; Paste di Roma o Imperiali ; Paste di Colomba; Tartufi; Pastine di miele; Spume di cioccolata; Spume bianche Bocconi d’Abbate, Regola esatta per fare una bocca di dama da una libbra; Regola per fare gl’Ovi duri; Biscotto col mosto; Regola per fare un buin Rosolio; Regole per avere una buona Crescia pasquale; pastine di Anisi; marzapani.
Ex libris nobilare di famiglia veneta. € 300
Ricettario Petzi - Fabrique de Chocolat Chez les Suisses à Lyon Rue Sirene
Recettes a l’usage de Piere Gilli Petzi (Pezzi).
Prezioso manoscritto in 8vo (cm. 20) in legatura coeva in mz. pergamena con legacci; scritto a metà ‘800 (è del 1873 l’ultima appartenenza a Lucie Cesar Pezzi). 124 pagine in chiara grafia.
Scritto in francese:
Gateau aux amandes plats; Gros Biscuits de Paris, Biscuits à la creme, Gateaux de Morge .... Tourtes Lyonnaises. € 1350
La famiglia Petzi, di origine svizzera (Zuotz, Grisons, Engadina), aprì a Lione una pasticceria confetteria ad inizio 800 in Rue Sirene, poi un’altra in Rue Puits - Galliot...
Ancienne Maison Petzi, marchand confiseur, demeurant a Lyon, place de la Comedie, spécialité de desserts et soirées, chocolats de la Compagnie Coloniale, dépôt des chocolats...
...madame Petzi vend toutes sortes de patisseries, de bonbons, de fruits glaces, de sirops, de liqueurs, etc....Je ne saurais trop recommander au public et aux etrangers madame Petzi, c’est un femme precieuse, sous les rapports de l’art qu’elle exerce. (Etienne-Laurent-Jean Mazade, Lettres à ma fille sur mes promenades à Lyon... Vol. 3, pag. 142, Lyon 1810)
Edoardo Raspelli.
L’Italia a Tavola con il re dei formaggi. Un viaggio in 28 ricette selezionate da Edoardo Raspelli.
Reggio Emilia, Consorzio del formaggio Parmigiano-Reggiano, s.d. (2000 circa). Con 28 ricette tra Antipasti, Primi Piatti, Secondi Piatti, Varie e Dessert dei migliori ristoranti italiani.
In 8vo (cm. 22,6); brossura originale illustrata a colori con titoli al piatto e al dorso; pp. 79, (1). Copia perfetta. € 28
Grana Padano
Giuseppe Fascetti.
La lavorazione del Grana a vapore.
Reggio Emilia, Cooperativa fra lavoratori Tipografi, 1908.
In 8vo (cm. 24); copertina stampata; pp. 8, illustrato. € 70
L’Industria a Tavola
Modena, STEM Mucchi, 1965. Mensile economico della Camera di Commercio. Supplemento al n. 12 del dicembre 1965. Indagine sulla cucina modenese, le sue virtù, i suoi usi, le sue ricette, la cucina modenese al tempo del Duca, i suoi vizi, i prodotti tipici (lo Zampone, i Tortellini, il Prosciutto Crudo, il Lambrusco, l’Aceto Balsamico, il Parmiggiano-Reggiano, il Bensone, gli Amaretti, le ciliegie, i Borlenghi, il Nocino). Riccamente illustrato con immagini, fotografie, inserti pubblicitari a colori e in bianco e nero. Contiene anche 3 cartine geografiche della Provincia di Modena con le zone tipiche di produzione del formaggio “Parmiggiano-Reggiano”, delle ciliegie di Vignola e dei vini “Lambrusco” + 2 pagine fuori testo con 6 etichette a colori applicate dei vini della provincia di Modena + 32 pagine con riassunti di articoli di giornale in 4 lingue: francese, inglese, tedesco, spagnolo. In 4to (cm. 28,5); copertina in tela editoriale rigida illustrata a colori con titolo al piatto; pp. (10), 234, (8). Ottima copia. Libro molto interessante. € 55
LISTA dei VINI
Elegante e ricca lista dei vini dei primi anni del Novecento (probabilmente piemontese)-
Milano- Parigi, COEN e c. (impresso a secco nel retro della legatura) con 4 borchie in metallo dorato.
In 8vo (cm. 24); tela bordeaux con scritta in oro; le 2 carte di guardia con bella pubblicità a colori della Cinzano. segie la lista dei vini a rubrica con relativi prezzi manoscritti.
Pagine 14 + un foglio dattiloscritto con un eleco di vini e loro prezzo per il 1927. € 250
Vini bianchi italiani; Vini rossi italiani; Vini bianchi esteri; Vini rossi esteri, Vermouth e vini da dessert, Liquori; Spumanti Italiani, Champagnes; Birre e Acque minerali.
(Antonio Frizzi)
La Salameide poemetto giocoso con le note.
Venezia, Guglielmo Zerletti, 1772.
In 8vo grande (cm. 21,5); antiporta incisa , carte 5, pp. CXXXV (1) + una carta di “Errata”
Cartonato coevo con titolo manoscritto al dorso. Bellissima copia con barbe. € 1200
Prima edizione di questo poemetto di argomento gastronomico.
Il poema si compone di quattro canti, in cui sono elogiati tutti i prodotti del porco, dal prosciutto alla porchetta, dalla braciola al sanguinaccio, dai tomacelli al cotechino, dai salami alla salsiccia, ecc.
Bella incisione in rame, di gusto veneziano, all'antiporta, che raffigura la bottega di un norcino.
... A te aver loco o COTICHIN qui tocca; scopo ordinario di squisita bocca.
Ma l’arte de’ ZAMPETTI non è sola nella città di Modona...
Col nostro COTICHIN come fratello di Modona il Zampetto a par cammina. La camicia costui non di budello. Ma delle stessa COTICA porcina. Scortica il Geminian destro, e bel bello... E la Cotica in su la mensa al morbido Zampetto il pregio acquista...
Pitagora, il quale si astenne religiosamente dalle carni di animali e mangiava erbe e frutta, nulla di meno s’indusse alcuna volta a mangiar porchetti...
PANE e VINO
Geminiano Grimelli.
Metodi pratici per fare al bisogno PANE e VINO con ogni economia e salubrità nelle circostanze specialmente di carestie.
Modena, Andrea Rossi, 1854.
In 16mo (cm. 17); brossura stampata con titolo al piatto anteriore; pp. 144. Antica fascetta di rinforzo al dorso. € 200
Pane succedaneo a quello di frumento; Pane sano fatto con Biade patite.
Vino succedaneo a quello dell’uva.
GASTRONOMIA
Zibaldone di un Gastronomo Modenese
Modena, Tipografia di Carlo Vincenzi (1850 ca.).In 16°, cop. coeva; pp. 80.
Sull’occhietto; “Strenna pel giovedì grasso del 1850”.
Mancanze alla brossura. PRIMA edizione. Raro. € 450
Cotichino di Modena, Zampone di Modena; Spongate di Fivizzano; Cotognata di Reggio, Mirandola, Correggio; Sedani di Fivizzano; Meloni di Massa; Erbazzone di Reggio; Mostarda di Carpi; Trote di Massa, di Carrara, Fivizzano; Fichi di Fiorano; Formaggio di Soraggio; Formaggio di Bibbiano; Formaggio di Luni, VINI Modenesi; Vino di Sassuolo; Vino di Fiorano, Vino di Spezzano, Vino di Scandiano, Vino di Vignola; vino di Missano, Vino di Sorbara; vino di Massa, Vino di Luni; Sughi d’uva, Rosolio di Modena.
Contiene in fine Poesie gastronomiche: “I Gnocchi” dell’ab. Giovanni Moreali modenese.
VINO d’uva e Vino senza uva
Dialogo pacifico fra il Vino d’uva e il Vino senza uva colla ricetta migliorata per fare il Vino perpetuo senza uva simile anzi superiore a quello d’uva in economia e salubrità.
Modena, Tipografia di Carlo Vincenzi, 1854.
in 16mo (cm. 17); pp.16. € 160
(Francesco Borsari)
Il PANE il calmiere e i Municipi. Questioni economiche del Dr. F.B.
Modena, Tipi Zanichelli e Soci, 1864.
In 16mo (cm. 17) copertina coeva con titolo manoscritto; pp. 29. € 150
Ricettario BERTOLINI.
Torino, Ditta Antonio Bertolini, 1958.
In 16mo (cm. 15,7); copertina colorata 15.
Savoiardi, Ciambelline paradiso, Torta di frutta, kraffen, Torta Regina... € 35
Celestin Bailly.
L’art d’èlever de multiplier e d’engraisser les PORCS avec économie de temps & de Nourriture... par Célestin Bailly fermier.
Paris, Bailly, s.d. (fine ’800). In 16mo (cm. 17,5); cop. orig con la figura di un maiale; antiporta con la figura di un grasso maiale; pp. 36. € 60
Urban Dubois.
Nouvelle Cuisine Bourgeoise pour la ville et pour la campagne par Urbain Dubois. Douzième éditions.
Paris E. Dentu, s.d., (fine ’800); In 16mo (cm. 17,3); legatura dell’epoca in mz.tela con tit. in oro; antip. figurata; pp. CLII con 23 carte di menu a seconda del mese, 4 figure della sistemazione dei piatti a tavola e 640 pagine di ricette con molte figure. € 160
Mique Grandchamp.
Le Cuisinier a la bonne Franquette par Mique Granchamp Maitre d’Hotel.
4me édition revue e augmentée.
Bruxelles, J. Lebégue, 1893.
In 16mo (cm. 18,6); legatura originale in tela rossa con titolo in oro; pp. (4), 1007. Indice in fine.
Fressure de veau à la ménagère, Poularde rotie, Boeuf à la bourgeoise, Sang de volaille, Glaces aux peches, Brisselets, Nougat... € 150
Donna Clara.
Dalla Cucina al Salotto. Enciclopedia della vita domestica.con 63 illustrazioni. Nuova edizione completamente rifatta.
Torino, Lattes, 1909.
In 16mo (cm. 18,7); mz. tela con copertina stampata con titolo in rosso; pp. VIII, 364 + pagine pubblicitarie. € 100
... Asparagi alla parmigiana, Zucca alla farnese, Funghi alla casalinga, Pasta di lepri alla cittadina, Intigolo di lepre, Lenti alla Maitre d’Hotel, Piselli all’inglese, Piselli alla milanese, salsa alla ravigote, Frittata con rognoni di vitello...
Formaggio GRANA
ANNUARIO della R. Stazione Sperimentale di Caseificio in Lodi. Anno 1885.
Lodi, Costantino dell’Avo, 1886. Prima edizione di questo interessante scritto sul GRANA reggiano.
In 8vo (cm. 21,5); copertina originale stampata; pp. 170 (2). Copia perfetta. Da p. 91 a p. 136: Jacopo Ravà, Il Formaggio di Grana Reggiano. Con 3 pagine di “Saggio bibliografico del Formaggio di Grana”. € 240
Primo Almanach de la Bonne Cuisine
Almanach Manuel de la Bonne Cuisine et de la Maitresse de Maison. Redicé avec le concours des Maitres d'Hotel et Chefs de Cuisine des premieres maisons de Paris.
1re Année, 1858.
Paris: Pagnerre, Libraire-Editeur, rue de Seine, 18.
In 16mo (cm. 14,4), copertina illustrata a colori da F. Grenan; pp. 189 (3).
Ex libris a tampone di “Etienne della Valle” (Luogotenente Colonnello nel Reggimento Monferrato e autore del libro “Le Delizie di un mezzo secolo di processi e liti” sposato con la Contessa Paolina Galli della Loggia). € 280
Illustrazioni incise nel testo. Sommario.Primo anno di questo popolare almanacco francese, con calendario. Molte figure nel testo di cacciagione, pesci, verdure e figure anche a piena pagina di come apparecchiare la tavola.
Ricette per cucinare il Montone, l’Agnello... ragù, fritture, Lepri, Beccacce, Anatre, Salmoni, Trote... Asparagi, Carote... Confetture, Composte, Marmellate...
Tante Marie
La vèritable Cuisine de Famille comprenant 1000 recettes et 500 menus par Tante Marie.
Quarantieme edition.
Paris, A. Taride, senza indicazione di data (1920/30?); cartonato originale stampato con mz. tela ed applicata la parte figurata del dorso originale; pp. 480. Illustrato. € 155
Riz au gras, Porc frais à la broche, Poulet à l’estragon, Lièvre en civet... Asparages à la parmesane, Champignons farcis... Baba, Tarte de rhubabe...
Gastronomia
Cucina Francese, Italiana, Polacca...
(M. Louis Eustache Audot)
La Cuisinière de la Campagne et de la Ville, ou nouvelle cousine èconomique.
Contenant : Indication des Jours maigres, Table de mets selon l’ordre du service... Service de la table par les domestiques...
Cuisines Francaise, Anglaise, Allemande, Flamande, Polonaise, Russe, Espagnole, Provencale, Languedocienne, Italienne, et Gotique au nombre de 1300 ricettes...
Paris, Audot, 1855.
In 8vo, mz. pelle coeva; antiporta figurata a colori; pp. 654 con illustrazioni nel testo.
€ 240
Giuseppe Oberosler.
Il Tesoretto della Cucina italiana. 1700 ricette pratiche economiche, gustose, per uso di famiglia con 15 illustrazioni e 7 tavole.
Milano, Hoepli, 1948.
In 16mo (cm. 19); bella copertina illustrata a colori; pp. XI, 618 (2). € 90
Fritto di animelle, Culaccio marinato arrosto, Bistecche al marsala, Medaglioni di coniglio, Polpette di carne alla rustica, Caciucco, Zuppa di verze, Crostini caldi di cervello...
Gayelord Bengamin HAUSER.
Per essere belle mangiate...
Milano, Editoriale Domus, 1940. PRIMA EDIZIONE italiana di questo saggio sull’alimentazione del noto nutrizionista americano di origine tedesca nato nel 1895 e morto nel 1984. Che cosa è la dieta estetica; Mangiate pensando alla bellezza della carnagione; Che cosa mangiare per avere un incarnato rosa; Liste per ingrassare; Liste di vivande nazionali. In 8vo; copertina in cartone rigido figurato con bella sovracoperta a colori; pp. 249, (3). € 120
Paolo Carton
La cucina per la salute di tutti.
Milano, Hoepli, 1937. Prima edizione italiana tradotta dalla 4ta edizione francese. Traduzione di C. Draghi. Ricette vegetariane, Liste di cibi per le colonie, Preparazioni culinarie al miele, Frittelle alle mele... Liste di cibi stagionali per adulti. In 8vo; copertina originale e sovraccoperta a colori; pp. (2), 316. Piccola mancanza alla sovraccoperta ed alcune sottolineature alle prime pagine con una firma d’appartenenza alla prima carta bianca, ma buona copia. € 68
Donna CLARA.
Dalla Cucina al salotto. Enciclopedia della vita domestica con 63 illustrazioni. Nuova edizione completamente rifatta.
Torino, Lattes, 1909.
In 16mo (cm. 18,7); mz. tela con applicate le copertine originali; pp. VIII, 364 + pp. 12 di avvisi editoriali. Illustrato.
Centinaia di ricette: Lingua di Miroton, Cervella di Périgord, Asparagi alla Parmigiana, Funghi alla casalinga... Pudding alla diplomatica, Maddalena, Bocche di dama...
Seguono segreti per la casa, ricette di bellezza, giardinaggio ecc. € 155
Belloni.
Il vero re dei Cucinieri ovvero l’arte di cucinare con economia e al gusto degli italiani di G. Belloni .
Opera che contiene tutto ciò che occorre per sapere ordinare e servire un buon pranzo con i sistemi più recenti per fare Confetture, Liquori, Rosoli, Gelati, Dolci di Cucina, e Pasticceria.
Edizione riveduta e corretta con l’aggiunta di una nuova cucina per le persone di stomaco delicato.
Milano, Cioffi, 1898. In 16mo (cm. 17,4); antiporta con l’immagine di un cuoco, pp. 383.
manca pagina 129/130 ed una pagina d’indice.
Esemplare appartenuto ad Olga Rizzoli Verardini (probabile parente dei due celebri professori di medicina di Bologna). € 100
Salsa del diavolo, Aragosta, Lesso di pesce, frittata soffiata, Manzo in umido, Uccelli alla milanes, Beccafichi al nido, Quaglie alla cacciatora, Frittelle alla fiorentina...
Francesco Leonardi.
Apicio moderno di Francesco Leonardi.
Edizione seconda. TOMO secondo.
In Roma, Nella Stamperia del Giunchi, presso Carlo mordacchini, 1807.
In 8vo (cm. 18,3); mz. pergamena coeva; pp. LXXIV, 232. € 160
salsiccie a qualunque, Code di Agnello al Parmigiano, Filetti di Pollanche alli tartufi, Aceto all’Aglio, Aceto di fiori di sambuco, Aceto di basilico... prosciutto al vino di Spagna, Porchetto da latte all’Italiana...
Il Cuoco pratico
Libro di cucina di pp. 287 mancante del frontespizio con titolo e dati tipografici. Fine Ottocento.
Contiene 723 ricette. € 70
In 16mo (cm. 15,2); legatura in tela moderna. Con una figura a piena pagina: Disposizione di una tavola apparecchiata per 16 persone.
Del Pane, Brodi, Sughi, Zuppe e Minestre, Salse, Lessi di magro, Intingoli, Fritti, Arrosti, Gelatine, Insalate, Pasticceria, Liquori e rosoli. Del modo di ben trinciare le carni; Agliata piccante, Brodo di pesce, Tortelli alla bolognese, Battuto salato,Carpione alla Chambord, Ostriche alla veneziana...
Félix Bracquemond
MENU’
R.F. La Ville de Paris aux Officiers de l’Escadre RUSSE le 19 Octobre 1893
Monsieur DAUVE’.
Preziosissimo Menù custodito in astuccio e cartellina in tela, interno in seta; altra cartellina in piena pergamena con intarsio al centro in marocchino rosso e verde , stemmi in oro ed altro intarsio in pergamena; retro intarsio in marocchino rosso e filetto in oro; interno in seta; all’interno due fogli in seta azzurra che proteggono il cartoncino del menu’; stemma in rilievo in oro rosso e blu.
Diner de l’Hotel de Ville ... (Stern Garveur)
La cartella in pergamena e marocchino è firmata BRACQUEMOND che ha con questa legatura/gioiello illustrato questo momento importante dell’alleanza Franco-Russa.
La rilegatura in marocchino rosso e verde e pergamena mostra la versatilità di questo artista; la composizione di questa legatura ricorda i suoi lavori con Poulet Malassis, et Alphonse Lemerre.
Fèlix Bracquemond, pittore e incisore francese (Parigi 1833 - ivi 1914). Predilesse soggetti di paesaggio e di animali, ispirati agli Olandesi, ma trattati con acuta ricerca della forma e dei rapporti di luce. Notevoli, tra le sue incisioni, i ritratti. Fu tra i primi a sperimentare (1873) la stampa a colori, ispirandosi all'arte giapponese. Si occupò anche dell'incisione su porcellana (come ceramista nelle manifatture di Sèvres) e di arredamento, facendosi promotore, sulla fine del secolo, dell'Art Nouveau. Pubblicò Du dessin et de la couleur (1885) e Étude sur la gravure sur bois et la lithographie (1897). € 900
VIART - FOURET - DELAN - BERNARDI
Le Cuisinier Royal par Viart, Fouret et Délan, hommes de bouche.
Vingtième édition, augmentée de deux cents articles nouveaux, par Bernardi, officier de bouche.
Paris, Gustave Barba, Libraire éditeur, 34 rue Mazarine, 1846.
In 8vo; mezza pelle dell’epoca con titolo e fregi in oro; pp. (8), 616 + 4 tavole + 9 tavole (Service de Table).
Cerniere un po’ deboli ed arrossature. Ex libris nobilare: St. John Mildmay. € 280
L’art de faire la Cousin, la Patisserie... notice complète de tous les Vins, par Pierrhugues, sommelier du Roi... ...De l’Agneau, Du Cochon, Volaille, Du Poisson, de l’Anguille, De la Carpe... Des Legumes....
I. Ghersi.
Il Liquorista. Duemila ricette e procedimenti pratici per la composizione e fabbricazione dei Liquori. Settima edizione con 21 figure.
Milano, Hoepli, 1950.
In 16mo (cm. 19); copertina originale stampata; pp.XIV, 623. € 55
Amedeo Pettini.
Capocuoco di Vittorio Emanuele III.
Ricettario Carli. Manuale di igiene alimentare per la preparazione di vivande sane e gustose.
Imperia, Fratelli Carli, 1953. In 16mo (cm. 19,8); copertina originale a colori; pp. 227. € 65
Zuppa di ceci con erbe, Bracioline di vitello arrostite, Scaloppine al marsala, Patate in umido, Lenticchie alla casalinga, Schiacciata di polenta...
NON SPRECATE
Gastronomia
Bologna, Il Resto del Carlino, 1941. A cura della Scuola superiore Fascista di Economia domestica per l’ufficio Propaganda del P.N.F.
In 16mo (cm. 18,5); copertina originale illustrata; pp.48, illustrato. € 65
Indicazioni per il buon lesso, L’arrosto, pesce... utilizzazione delle bucce d’arancio, delle bucce di patate, gusci d’uovo, Caffè di vinaccioli...
Minestre di pan perduto, Gnocchetti di pane, Gnocchi di spinaci... Salsa di capperi, Polpettone di magra, Torta di pane...
Adolfo Giaquinto.
La cucina di famiglia. Nuova raccolta di ricette e consigli per ben cucinare.
Bracciano, tipografia Romana, 1904.
In 8vo (cm. 20,2); elegante legatura in mz. marocchino avana; copertina anteriore conservata; pp. 319. Tracce di nastro adesivo all’occhietto ma bella copia. € 230
... Brodo di rane, Minestra di erbe maritate, Sogliole fritte, Crostini di fegato di arzilla, Bocca di Dama, Vino caldo...
Riedizione accresciuta di questo fortunato testo gastronomico comprendente centinaia di ricette che spaziano dagli antipasti sino alla pasticceria. Nel testo sono inserite anche pubblicità relative a estratti di carne, paste, grandi magazzini alimentari, marche di cioccolata, di the, caffè, composti per sandwichs, ecc. Il Giaquinto, fondatore del "Messaggero della Cucina" e apprezzato chef, lascio' vari testi gastronomici e fu zio di un'altra popolare scrittrice di cose culinarie, Ada Boni.
Cibi consentiti nel periodo della Quaresima
Modena
Modena 27 febbraio 1839
Prontuario dimostrativo. In quali giorni della Quaresima del corrente Anno si dovrà far uso del solo Olio ; in quali si potranno usare Carne, Uova e Latticini, ed il Lardo, e lo Strutto per condimento, ed in quali giorni fino a tutto Giugno p.v. resta proibito il suddetto uso dello Strutto e Lardo ; e ciò giusta gl’indulti emanati in data del 15 Dicembre 1828, e 26 Febbraio corrente da S. E. Reverendissima Monsignor Giuseppe de’ Marchesi SOMMARIVA Vescovo di Modena, ed Abbate Commendatario di Nonantola.
Mercoledì delle Ceneri: solo Olio. € 155
LEGUMI E MARZADELLI
Bologna
Tariffa degl’infrascritti Legumi e Marzadelli ...
Bologna, per Clemente Maria Sassi Successore del Benacci, 1759.
Folio di cm. 42. Tre stemmi in xilografia. € 140
Fava sana , buona, e non tarosa la Corba in libertà.
Fava infranta la libra quattrini 8
Miglio pillato la libra quattrini 9
Formento pillato la libra quattrini 9
....................
NOVE etichette per Cognac, Grappa, Sorbarino, Aperitivo Tripoli, Fernet Branca ecc.
€ 80
Raccolta di circa 168 fatture o ricevute di Ristoranti o Alberghi. € 300
Hotel Isotta Freres Naple, 1886; Caffè ristorante Stazione, Ferrara; ristorante Modena a Ferrara; Trattoria della Sora Nanna, Roma; Hotel Ristorante San Marco, Bologna; Albergo Ristorante due Torri, Bologna; Trattoria Leon Nero Cucina casalinga, Bologna; Trattoria Rocchi Igea, Bologna; Ristorante Popolare, Bologna; Caffè Ristorante Roma, Bologna; Trattoria della Luna, Bologna; Trattoria due Angeli condotta da Tartari Aristide, Decima di Persiceto; Trattoria Rocchi Igea, Bologna; Trattoria dell’Arco, Bologna; Albergo Ristorante della Biscia condotto da Menegatti Luigi, Ferrara.......
Grida stampata a Modena per Bartolomeo Soliani nel 1668.
Per l’appalto generale de’ Vermicelli et altri pastumi da MINESTRA. € 150
Grida stampata a Modena da Viviano Soliani nel 1674.
Sopra il non vender nè VINO nè Fieno a minuto a Forestieri nella terra di Sassuolo.
€ 170
Raccolta di 12 etichette di vini:
Lambrusco di Sorbara Cantina Masetti, Boschetti S. Cesario sul Panaro, tenuta dei conti Boschetti, Casinalbo nero 19.., Lambrusco di Sorbara, Lambrusco di Sorbara S. Antonio di Sozzigalli Vaccari Antonio, Lambrusco di Castelvetro, Lambrusco di Sorbara, Sauvignon amabile Monteveglio, Perlino mousseux doux Asti, Bianco secco Giuseppe Masetti, Pellerano Trebbiano superiore Spumante, Moscato Canelli, F.lli Gancia Asti Spumante. € 120
TALLONE
BRILLAT-SAVARIN.
Physiologie du gout.
Tallone,, Alpignano, 1967.
Due volumi in 4to (cm. 29); pp. XIX, 237 (3); 259 (3). Con 8 tavole con illustrazioni di Grimod de la Reyniere, riprodotte dalle edizioni de l'Almanach des Gourmands degli anni 1803-1812. Brossure originali, i volumi sono protetti da camicie e custodie originali in tela
Perfetto stato di conservazione.
TIRATURA limitata a 1000 esemplari stampati il 6 Settembre 1967 Da Tallone ad Alpignano sur vélin blanc pur chiffon des Papeteries Ventura de Cernobbio appositamente fabbricata e filigranata con il nome di Brillat-Savarin.
Introduzione di Pierre Andrieu; il testo è basato, con minime varianti, sull'edizione del 1834. In copertina e al frontespizio sono riprodotti i marchi de "Les presses de l'Hôtel de Sagonne", a ricordo di quando le officine tipografiche Tallone erano nell'omonimo palazzo parigino.
Il trattato (1825) mescola amabilmente nozioni scientifiche, riflessioni filosofiche, aneddoti storici, consigli e ricordi. L'opera, che fonda la figura dell'intellettuale gastronomo, è un caposaldo teorico della cucina borghese ed eserciterà una straordinaria influenza sulla letteratura culinaria successiva. € 280
Antica matrice in legno e linoleum per tipografia di cm. 14x26 , spessore cm. 6,5-
Matrice per stampare la grande etichetta pubblicitaria del Salumificio SACAS.
Con foglio di prova di stampa. € 250
Antica matrice in legno e linoleum per tipografia di cm. 13x26,5 , spessore cm. 5,5-
Matrice per stampare la grande etichetta pubblicitaria della Pasta S. Luca di Zola Predosa (Bologna)
Con foglio di prova di stampa. € 300
Antica matrice in legno e linoleum per tipografia di cm. 12,5x21 , spessore cm. 3,5-
Matrice per stampare l’ etichetta pubblicitaria del Salumificio Giuseppe Musiani di Bologna.
Con foglio di prova di stampa. € 350
Per visualizzare le liste precedenti cliccare all’inizio di questo elenco sul mese.
Romanticismo: “Come mangerei volentieri una COTOLETTA di PORCO”.
Cartolina postale non viaggiata Film Soc. An. Ambrosio Torino, 1930 circa . € 25